Sorare è un gioco di fantasy sports globale, in cui puoi acquistare, vendere e scambiare le carte di Sorare che rappresentano calciatori reali, ed utilizzarle altresì per partecipare a giochi free-to-play e vincere premi per guadagnare con Sorare.
La maggior parte delle carte Sorare sulla piattaforma sono NFT, token non fungibili (praticamente tutte tranne le carte comuni, che non hanno alcun valore reale). Se stai leggendo questo articolo e stai pensando “non fun…che?!’, non preoccuparti, è normale:) Tutto ciò che ti basta sapere per cominciare è che ciò significa che le carte sono uniche e possono essere utilizzate e scambiate su piattaforme differenti senza poter essere contraffatte o duplicate da malintenzionati. Questo significa che possiedi davvero le tue carte giocatori NFT, proprio come se avessi acquistato un pacchetto di figurine di calcio da collezione o le avessi scambiate con i tuoi amici.
Gli NFT sono token che possiamo utilizzare per rappresentare la proprietà di un qualsiasi oggetto. Questo tipo di tecnologia innovativa è in grado di conferire ad un solo proprietario alla volta il possesso di un determinato elemento digitale, e tale identificazione univoca viene mantenuta al sicuro dalle varie piattaforme che supportano gli smart contract (contratti digitali che sfruttano la tecnologia blockchain per sventare ogni tipo di modifica o contraffazione della proprietà di un NFT).
I gradi di rarità delle carte di Sorare
A questo punto subentra però una seconda domanda: quali carte esistono? Con Sorare va innanzitutto considerato il ruolo fondamentale che ha il concetto di rarità dei diversi tipi di carte. Dato che ci sarà sempre solo un determinato numero di carte create per ogni singolo calciatore, queste diventeranno sempre più preziose in base ai loro livelli rarità, e perché no, anche in base al passare del tempo come per tutti gli oggetti da collezione.
In una data stagione viene creata (coniata) la seguente quantità di carte per ogni calciatore: 1000 esemplari limited, 100 esemplari rari, 10 esemplari super rari, ed 1 esemplare unico (oltre ad una serie indefinita di carte cd. “comuni” per consentire anche a chi è alle prime armi di competere nel gioco di Sorare con NFT). Va da sé che le tipologie prodotte in numero più limitato (più rare) abbiano un valore esponenzialmente superiore, sia dal punto di vista economico, sia in termini di dinamiche di gioco (che approfondiremo meglio in seguito).
Se è vero che ad ogni stagione calcistica vengono rilasciate nuove carte per ogni giocatore, è anche vero che nessuna carta riferibile alle stagioni precedenti andrà mai “in scadenza” a differenza di quanto invece accade per altri giochi di scambio basati sul calcio come ad esempio accade nel fantacalcio tradizionale. La stagionalità delle carte comporta da un lato un piccolo malus (inflitto a chi utilizza carte di calciatori di stagioni passate), ma dall’altro può aumentare esponenzialmente il livello di collezionabilità man mano che passeranno gli anni e le stagioni.
Le carte comuni

Quando completi il processo di registrazione a Sorare, ti verranno dati pacchetti di carte comuni con cui giocare a Sorare. Queste carte sono usate principalmente per aiutarti ad abituarti al gioco e sono le uniche carte che non sono NFT, il che significa che non possono essere vendute o scambiate con altri allenatori di Sorare.
Utilizzerai queste carte nei tornei per principianti. Fare comunque bene anche in questo tipo di tornei ti farà vincere più carte ed aiuterà a fare il passo successivo nel tuo viaggio verso le carte maggiormente preziose.
Il colore delle carte common é il bianco
Le carte limited
Le carte limited sono le carte NFT più ampiamente disponibili sulla piattaforma (mille esemplari per calciatore). Sorare conia questi 1.000 esemplari per ogni giocatore ad ogni per stagione. I Limited, e tutte le carte NFT, possono essere acquistati tramite le nuove aste di carte o da altri allenatori di Sorare. Una scarsità di 1.000 a stagione può sembrare elevata, ma se consideri quante persone stanno giocando a Sorare in questo momento, oltre a quanti tornei puoi effettivamente partecipare ogni settimana, ti renderai presto conto che i giocatori più rari dei limited possono diventare davvero difficili da ottenere. Tutto sommato i calciatori in tiratura Limited rappresentano un punto di ingresso equo e conveniente per i nuovi manager di Sorare. Il colore delle carte Limited é il giallo.

Le carte rare

Le carte rare vengono limitate ad un numero massimo di 100 carte per calciatore a stagione. Il possesso di questi esemplari ti apre le porte ai tornei Rari, (accessibili solo se si possiedono carte rare) dove troverai dei manager un po’ più esperti a quelli che finora ti aveva posto davanti la piattaforma. Stiamo parlando di un livello rarità piuttosto popolare oltre che del logico passo avanti per i manager che hanno ormai dimestichezza con le carte comuni e limited.
Con questo tipo di carte rare potrai a partecipare a tornei di un certo livello dove il montepremi in ETH diventa giá importante e potrai giocare a Sorare sfruttando al meglio i punteggio dei tuoi giocatori. Il colore delle carte rare é il rosso.
Le carte super rare
Queste carte sono… davvero super. Sorare ne emette un massimo di 10 esemplari per calciatore, per ogni stagione, il che significa che i migliori allenatori della piattaforma li troverai destreggiarsi spesso a questo livello di rarità. Ottenere delle carte Super Rare apre le porte ai tornei Super Rari, in cui alcuni dei manager più esperti del mondo giocano puntando alle ricompense più elevate per poter guadagnare davvero tanti soldi.
Il colore delle carte super rare é il blu.

Le carte uniche

Come suggerisce il nome c’è una sola carta unica emessa per ogni calciatore per stagione, caratteristica che rende le carte Uniche le più desiderabili in assoluto, oltre che le più costose della piattaforma. Se pensi di poterti cimentare con i migliori in assoluto su Sorare, i tornei “Unique” sono il luogo giusto per te, ma non pensare di avere vita facile.
Ricorda che le carte Sorare che acquisti rimangono utilizzabili a vita, anche se il rispettivo calciatore si trasferisce nel mondo reale su un altro club. Le carte infatti non cambiano mai una volta che sono state coniate, ma puoi aumentarle di livello per renderle più potenti nei vari tornei.
Il colore delle carte uniche é il nero.
Un tipo particolare di carte: le carte Legend



Parlando di carte Legend trattiamo di carte che esulano dalla differenziazione in termini rarità vista finora. Ogni carta leggenda rappresenta una stagione storica nella carriera di un calciatore famoso del passato. Una stagione che magari ha portato tanta gioia, passione ed emozione agli appassionati di calcio di ogni fede calcistica. Quindi dovremo aspettarci di vedere ad esempio sia una carta Ronaldo Nazário al PSV che un’altra sempre leggendaria di lui che gioca al Barcellona o all’Inter. La tiratura delle carte Legend è di 1111 esemplari per ogni tessera stagionale. Quindi per intenderci ci saranno 1111 carte di Ronaldo il fenomeno al PSV Eindhoven, altre 1111 al Barcellona e così via.
Ma che utilizzo reale hanno le carte Legend? Una volta al mese, come parte di un evento settimanale speciale, il tuo calciatore Legend prenderà il punteggio del giocatore con il punteggio più alto del proprio club di appartenenza nella posizione che all’epoca ricopriva. Potrai quindi utilizzare le carte legend per giocare a Sorare. Quindi, ad esempio, la carta di Ronaldo Nazario PSV prenderà il punteggio più alto dell’attaccante del PSV che ha realizzato il punteggio più alto per quella speciale Game Week. Durante le Game Weeks per club, Platini riporterà sul cartellino (della sua ex squadra Juventus) il punteggio del miglior centrocampista avanzato del club in cui militava al tempo; e, durante le settimane di gioco internazionale, Platini registrerà il punteggio del miglior centrocampista avanzato della nazionale francese.
Le carte di Sorare delle squadre nazionali

Su Sorare sono disponibili anche le “Squadre Nazionali”, come ad esempio i vari esemplari dei Bleus, attuali campioni del mondo in carica con la nazionale francese. L’attuale fornitura delle carte delle squadre nazionali conta un totale di 111 carte calciatore per stagione, con possibilità di partecipare con esse ai relativi tornei che cavalcano il tema degli scontri tra nazionali di calcio dei vari paesi supportati su Sorare.
Che aspetto ha una carta di Sorare
Nel riquadro della carta di ogni calciatore è presente chiaramente una foto in primo piano, le informazioni relative a club di appartenenza, ruolo ricoperto in campo, numero di maglia, età e provenienza. potrai vedere la stagione di emissione della carte ed il numero di serie della carta nell’angolo in alto a sinistra. In basso a sinistra vedrai invece il punteggio medio del calciatore totalizzato nelle ultime cinque gare disputate. Accanto ad esso vedrai invece il bonus della carta in termini percentuali.
Non meno importante è il colore della carta, che ne identifica la categoria di rarità d’appartenenza: bianco per le carte comuni, giallo per quelle limitate, rosso indica la carta rara, blu per le super rare e nero per le uniche.
L’allenamento su Sorare

Se non stai allenando le tue carte inutilizzate durante la settimana di gioco, sei in enorme svantaggio rispetto ai tuoi avversari. Uno dei migliori consigli che si possono dare ad un principiante è: Devi allenare le tue carte. Ma che cos’è l’allenamento Sorare?
Sorare “Training” è un meccanismo che puoi usare per aiutare le tue carte a guadagnare più punti esperienza, aumentando così il loro livello ed utilità per i prossimi tornei. Per allenare le tue carte, devi semplicemente consultare la settimana di gioco scelta e selezionare il torneo di allenamento che desideri. Dopo averlo individuato dovrai inserire le tue formazioni proprio come faresti normalmente se dovessi entrare in una competizione Limited, Rara o Super Rara. Seleziona i calciatori, scegli un capitano e così via. Sappi che non ci sono limiti per gli allenamenti che puoi sostenere.
Il bonus XP di Sorare
Quando si partecipa ai tornei di Sorare, le carte Sorare accumulano punti esperienza (XP) che aiutano a livellare la carta. Diversi livelli di scarsità di carte iniziano a livelli diversi, e le carte Sorare Football possono raggiungere un massimo di 20 livelli. Il bonus di punteggio della carta aumenta dello 0,5% ad ogni livello acquisito.
- Limited: inizia al livello 0 con un massimo di livello 20 (un bonus di livello dallo 0% al 10%)
- Raro: inizia al livello 0 con un massimo di livello 20 (un bonus di livello dallo 0% al 10%)
- Super Raro: inizia al livello 40 con un massimo di livello 60 (un bonus di livello dal 20% al 30%)
- Unico: inizia al livello 80 con un massimo di livello 100 (un bonus di livello dal 40% al 50%)
La progressione è più veloce all’inizio e con il tempo rallenta. L’XP e la progressione di livello sono progettati in modo che se si utilizza regolarmente una carta, dovrebbe aumentare di 10 livelli nella prima stagione. Ci vorranno poi altre due stagioni di uso regolare per guadagnare altri 10 livelli.
Impatto delle transazioni e dell’XP
Quando una carta viene scambiata o venduta sul mercato secondario, l’XP accumulato sulla carta si dimezzerà del 50%, il che influirà sul livello della carta.
Vedere gli screenshot sottostanti per esempi, e scorrere verso il basso per la formula XP di Sorare.



Nell’esempio sopra:
Hans Vanaken Raro ha un bonus del 8% perché la carta è al livello 16/20
Saul Super Raro ha un bonus del 26% perché la carta è al livello 52/60
Nabil Fekir Unico ha un bonus del 46% perché la carta è al livello 92/100
Formula XP: (base_xp + team_minutes_played_xp + player_score_xp)
base_xp = 75
team_minutes_played_xp = (75 * average_minutes_played_by_the_team) / 90
player_score_xp = team_score * 0.125
Bonus:
Capitano: 20% (Per ogni squadra che invii, dovrai selezionare un capitano)
Bonus livello: dipende dall’XP che la tua carta ha acquisito e dalla sua scarsità
Nuovo Bonus Stagione (NSB): 5%
Dettagli riguardanti i bonus:
- Una carta giocatore avrà il 5% di NSB fino a quando non verranno coniate le nuove carte della stagione successiva per quel giocatore.
- Se Sorare non conia le carte per la prossima stagione di calcio del giocatore, il giocatore manterrà il suo NSB per la stagione successiva; dopo quella stagione, se ancora non hanno coniato nuove carte di stagione per quel giocatore, il bonus del 5% scade (in pratica, si ottiene una stagione aggiuntiva di NSB prima che scada)
- Allo stesso modo, se il giocatore si trasferisce in una squadra che non è uno dei partner di Sorare, tutte le carte per quel giocatore manterranno il loro bonus del 5% per la stagione successiva, e poi scadrà all’inizio della stagione successiva
- I bonus sono bloccati quando le formazioni vengono inviate; ad esempio, in una singola settimana di gioco, è possibile la seguente situazione:
- Il Manager Sorare A invia e conferma una formazione con il giocatore X che ha il 5% di NSB
- Prima dell’inizio della settimana di gioco, vengono lanciate nuove carte di stagione per il giocatore X e le carte esistenti del giocatore perdono il loro bonus del 5%
- Il Manager Sorare A riceverebbe comunque il 5% di NSB per il giocatore X per quella settimana di gioco perché la sua formazione è stata inviata e confermata prima del lancio delle nuove carte per il giocatore X
- Il Manager Sorare B invia e conferma una formazione con il giocatore X (della stagione precedente) ma solo dopo il lancio delle nuove carte di stagione per il giocatore X
- Il Manager Sorare B non riceverebbe il 5% di NSB per il giocatore X.
Regole di allenamento Sorare
Le Carte Leggenda non possono accedere all’allenamento. Le Carte Leggenda infatti non utilizzano XP, quindi non hanno bisogno di essere addestrate. Tuttavia è possibile inserire qualsiasi altro tipo di carta, ed è anche possibile combinare assieme i vari livelli di rarità in un’unica formazione.
Non ci sono premi in palio nella modalità allenamento. Ciò non di meno allenare le tue carte è importantissimo. Se le tue carte non sono coinvolte in una settimana di gioco, o non le utilizzerai, potrai tranquillamente inserirle nella lobby di allenamento e guadagnare XP. Più gli XP e i livelli salgono, più alto sarà il punteggio che otterranno durante i tornei. Cosa che potrebbe decisamente fare la differenza tra la sconfitta e la vittoria di importanti premi. Se non alleni le tue carte giocatore, finirai per pentirti di perdere una buona ricompensa per pochissimi punti (sapendo che avresti potuto spuntarla proprio allenando i tuoi calciatori).
Calciatori con ruoli diversi nella stessa carta
I manager di Sorare avranno notato che il punteggio che viene assegnato a determinati giocatori della propria squadra di Sorare a volte è diverso dal punteggio indicato sul profilo calciatore. Ciò si spiega perché nel caso in cui un giocatore abbia due tipi di carta disponibili nel gioco con ruoli diversi registrati su di esse (esempio, difensore e centrocampista), egli genererà punteggi differenti a seconda della “posizione in campo” registrata durante il conio della carta.
Le cose iniziano a farsi interessanti se si considera che su Sorare il profilo del calciatore mostrerà solo il punteggio della posizione nella quale il giocatore è attualmente attivo. Alcuni possono essere stati prima centrocampisti, poi attaccanti, e ciò prima ancora di tornare nuovamente al ruolo originario di centrocampista. È importante notare che il punto in cui il giocatore viene schierato in campo non ha alcuna relazione con le proprie metriche, che trattano invece del punteggio assegnato al giocatore in base alla posizione stampata sulla rispettiva carta NFT. Ciò significa che ci sono carte nel gioco che potrebbero segnare più o meno della cifra mostrata in Sorare.
FAQ carte Sorare
Su Sorare è possibile ottenere carte con le aste del mercato interno alla piattaforma oltre che con scambi diretti tra fantallenatori. Ricorda che le prime comuni ti verranno consegnate gratuitamente al momento dell’iscrizione, e che una componente importante del gioco è anche quella di vincere carte partecipando alle varie competizioni disponibili.
Inoltre, se ti registri a Sorare tramite il nostro link, riceverai una carta limited in omaggio.
Dare una risposta definitiva a questa domanda non è possibile. Ogni carta viene valutata in base a molti fattori come la condizione fisica del calciatore, il campionato di provenienza, l’età, e gli ultimi punteggi registrati. Non dimenticare inoltre che come già visto pocanzi, le fluttuazioni di prezzo sono spesso influenzate anche dal costo intrinseco della criptovaluta Ethereum. Il prezzo minimo delle carte rare è di circa una cinquantina di Euro, mentre le carte super rare più economiche valgono quasi cinque volte tanto, infine le carte uniche hanno un prezzo minimo che si aggira sulle migliaia di Euro. Ovviamente questo va applicato a tutti i tipi di carte, dalle limited alla carta rara.
Le carte Sorare durano… per sempre. Non hanno alcuna scadenza, una volta che le avrai ottenute potranno, se vorrai, essere per sempre tue. Altresì il loro utilizzo sarà sempre garantito nelle dinamiche della piattaforma.
Consigliamo di concentrarsi sui giovani talenti, questo per due motivi, il primo è sicuramente l’economicità rispetto a campioni già blasonati, ed il secondo motivo è il potenziale di guadagno dovuto all’apprezzamento futuro dei tuoi campioni qualora dovessero finalmente esplodere.
Su Sorare ad ogni stagione vengono coniate nuove carte comuni, limited, rare, super rare, e uniche di ognuno dei calciatori militanti sui vari campionati globali supportati dalla piattaforma. Dunque avremo ad esempio un Ronaldo edizione 2021/2022, ed un altro dell’edizione 2022/2023, per ognuno dei livelli di rarità previsti dal gioco. Non preoccuparti, le tue carte delle stagioni passate non scadranno, e potrai continuare ad usarle anche se non più “aggiornate”.
Risorse utili
Ecco alcuni articoli interessanti che trattano il tema delle carte di Sorare per poterti aiutare a iniziare a giocare a Sorare. Un articolo dedicato alle fluttuazioni di prezzo delle carte Sorare, l’altro in cui sveliamo alcuni segreti sulle carte in modo da poter trarne il massimo vantaggio e l’ultimo articolo parla invece dei metodi in cui puoi vendere le tue carte Sorare ad altri giocatori.
Torna alla Guida su Sorare