
Ieri sera si è tenuta l’attesissima cerimonia di consegna del 65esimo Pallone d’Oro nella storia del calcio. Premio che nei decenni è andato di volta in volta ai migliori talenti del pianeta, di ogni generazione. Con 41 gol, 17 assist, 1 Copa America ed 1 Copa del Rey conquistati nel 2021 Lionel Messi si è aggiudicato il Pallone d’Oro numero sette della sua carriera, un record assoluto di ogni tempo per un calciatore.
Il vincitore di GOAL50 stava quasi trascinando da solo il suo ex club del Barcellona verso quello che sarebbe stato un improbabile titolo della Liga spagnola, fermandosi invece ad un passo dal titolo, prima di vincere comunque i premi di Giocatore del Torneo e Scarpa d’Oro alla Copa America. Il suo record di gol è di poco inferiore a quello di Lewandowski, ma i votanti del premio Pallone d’Oro tengono presente anche tutta una serie ulteriori di parametri quali, i titoli vinti, l’importanza all’interno della squadra, e la carriera in generale. Per tutti questi motivi, Messi l’ha spuntata sul polacco in uno dei confronti più ravvicinati che si potessero vedere da anni.
Oggi vedremo assieme anche gli altri potenziali campioni che erano in lizza per la vittoria finale, e che potrebbero rivelarsi senza dubbio buoni innesti per la nostra squadra di fantacalcio in Sorare.
Nominati al Pallone d’Oro del campionato francese
Con 45 gol e 22 assist Kylian Mbappe ha vinto una UEFA Nations League, la Coupe de France ed il Trophee des Champions nel 2021. Kylian Mbappe sembrava inizialmente favorito dopo la sua memorabile tripletta per il Paris Saint-Germain contro il Barcellona ed un’altra sensazionale esibizione in Champions League contro il Bayern Monaco. Tuttavia, la stella della Francia si è rivelata una delle più grandi delusioni di Euro 2020.
Gianluigi Donnarumma del PSG è stato votato “Giocatore del Torneo” ad Euro 2020, una pedina fondamentale per il successo della squadra di Roberto Mancini nella vittoria finale sull’Inghilterra. Il trasferimento estivo del portiere italiano al Paris Saint-Germain non è ancora andato secondo i piani poiché condivide i pali con Keylor Navas, ma il tempo è sicuramente dalla sua parte a 22 anni.
Con 17 gol e 18 assist nel 2021, Neymar ha portato a casa la Coppa di Francia ed il Trofeo dei Campioni. Il sogno di Neymar di vincere il Pallone d’Oro -dopo un altro anno in cui ha messo assieme alcune prestazioni brillanti a diversi infortuni- non è mai veramente decollato. Vincere due coppe nazionali in un anno solare non si addice certo al calciatore che ha registrato il trasferimento più costoso di sempre.
Nel campionato inglese
L’italiano Jorginho del Chelsea si è piazzato in terza posizione a questa edizione del Pallone d’Oro, con 9 gol, 3 assist e le vittorie di Euro 2020, Champions League e Supercoppa UEFA. A torto o a ragione, Jorginho si è presentato alla cerimonia del Pallone d’Oro come uno dei favoriti assieme a Lewandowski e Messi. Votato come “Giocatore dell’Anno UEFA” sarebbe giusto sottolineare come la stella del Chelsea abbia giocato bene sia con il club che con la nazionale.
Il compagno di squadra N’Golo Kante ha avuto i medesimi successi nazionali ed in Champions. Man of the Match nella finale di Champions League, N’Golo Kante si è mostrato in lacrime per l’enorme gioia della vittoria. Gli infortuni hanno segnato il nazionale francese nel corso degli ultimi anni, ma quando è in campo non c’è nessuno meglio di lui in quel ruolo.
Altro campione d’Europa col Chelsea è Mason Mount che nel 2021 ha messo a segno 12 gol ed 8 assist. Le sue prestazioni, in particolare nelle ultime fasi della corsa del Chelsea alla finale di Champions League, hanno smentito la sua mancanza di esperienza, ed ha infatti riprodotto la medesima grande forma anche ad Euro 2020. Questa sarà anche la sua prima nomination al Pallone d’Oro, ma è improbabile che sia l’ultima.
Nonostante Romelu Lukaku sia ora anch’egli un calciatore del Chelsea, nel 2021 ha messo a segno con l’Inter 30 gol ed 8 assist, vincendo la Serie A. L’ex attaccante del Manchester United è stato molte volte straripante nella stagione in cui l’Inter ha vinto lo scudetto, venendo anche premiato come “Player of the Season” della lega italiana.
A questa kermesse non può di certo mancare lui, Cristiano Ronaldo, oggi in forza al Manchester United. Nel2021 ha fatto registrare 43 goal e 6 assist, una Coppa Italia ed una Supercoppa Italiana. Capocannoniere della Serie A e vincitore della Scarpa d’Oro ad Euro 2020, il 2021 per lui è stato un altro anno colmo di successi a livello personale. Il fatto che tre dei suoi quattro ultimi allenatori nel corso dell’anno siano stati esonerati suggerisce come le squadre in cui ha giocato non abbiano avuto altrettanto successo. Ad ogni modo il cinque volte Pallone d’Oro non smette di dimostrare la propria capacità di fare grandi goal regolarmente.
Il talento indiscusso del Manchester City, Kevin de Bruyne, nel 2021 ha realizzato 14 gol e 16 assist, vincendo la Premier League oltre che la Coppa Carabao. Votato come giocatore dell’anno PFA per la seconda stagione consecutiva dopo un altro anno importante tra le file di centrocampo per il Manchester City, Kevin De Bruyne rimane il fantasista per eccellenza del calcio inglese, e forse anche europeo. Gli infortuni lo hanno ostacolato ad Euro 2020, ma ha comunque prodotto alcuni momenti memorabili che sicuramente hanno catturato gli occhi dei giudici del Pallone d’Oro.
Mohamed Salah, al Liverpool, ha realizzato 34 goal e 12 assist. Salah è stato uno dei pochi giocatori del Liverpool la cui forma non è precipitato durante i primi mesi del 2021, ed ora ha portato il proprio gioco ad addirittura nuove vette dopo la pausa estiva.
Harry Kane, capitano del Tottenham e della nazionale inglese nel 2021 ha messo a segno 41 gol e 7 assist. È stato un anno particolare per Harry Kane, che ha concluso come “giocatore con più gol e più assist nella stagione 2020-21 della Premier League”, capitanando altresì l’Inghilterra alla finale di Euro 2020. Eppure, ancora senza un trofeo importante a suo nome, sembra che la sua carriera stia, per la prima volta, iniziando a vedere una battuta d’arresto. Speriamo lo attenda un nuovo inizio con il neo allenatore leccese degli Spurs Antonio Conte.
Nomine al Pallone d’Oro tra le tedesche
Il grande deluso. Robert Lewandowski, con Bayern Monaco e Polonia nel 2021 ha piazzato un impressionante record di 64 gol e 10 assist. Ha vinto Bundesliga, Coppa del mondo per club e Supercoppa DFL. Non c’è dubbio che Robert Lewandowski avrebbe vinto il Pallone d’Oro nel 2020 se l’edizione non fosse stata inaspettatamente cancellata da France Football a causa della pandemia da Covid-19. Tant’è che una scuola di pensiero credeva gli spettasse una vittoria automatica quest’anno quale risarcimento del mancato premio l’anno scorso. Il fuoriclasse del Bayern Monaco non avrebbe di certo potuto fare di meglio per costringere alla resa dei conti Lionel Messi, e nonostante il suo secondo posto in classifica, ha reso questa edizione una delle più contese di sempre. Con le inevitabili polemiche del giorno dopo.
Erling Haaland, Borussia Dortmund, nel 2021 ha messo a segno 44 gol e 13 assist. L’infortunio sembrava destinato a chiudere l’anno calcistico di Erling Haaland prima del previsto, ma le sue esibizioni in Champions League hanno continuato ad incutere paura nelle difese di tutto il continente anche durante il 2021. Un futuro da Pallone d’Oro? Sembra davvero inevitabile a questo punto.
Nel campionato di Serie A
Giorgio Chiellini nel 2021 ha vinto Euro 2020, la Coppa Italia e la Supercoppa, quasi fosse stato un bellissimo canto del cigno per un difensore di altissimo livello, e capitano dell’Italia. Il veterano difensore è stato immenso per tutto il torneo e, sebbene da allora si sia ritrovato a cadere nell’ordine gerarchico sia a livello di club che a livello internazionale, nessuno può togliere questi ultimi momenti di gloria alla grande bandiera della Juventus.
Nicolo Barella dell’Inter ha segnato 6 gol e 13 assist nel 2021, vincendo da protagonista le ultime edizioni dell’Europeo e della Serie A. Un altro che ha combinato la vittoria dello scudetto con il sollevamento di un trofeo internazionale, e che forse, con un nome più noto avrebbe potuto trovarsi in una posizione più alta della classifica al Pallone d’Oro.
Una menzione anche per Lautaro Martinez, che con Inter ed Argentina ha messo a segno nel 2021 25 gol e sette assist, portandosi a casa sia la Copa America che la Serie A. Lautaro Martinez non avrebbe potuto sperare in un 2021 migliore, conquistando per la prima volta obiettivi cruciali per l’Inter dopo undici anni dall’ultimo scudetto del triplete. Ha inoltre svolto un ruolo altrettanto chiave anche per l’Argentina, vincendo l’agognata Copa America.