News

Vivi ElGranDerbi con Sorare!

3 Mins read

Vi siete mai chiesti cosa succede prima del più grande derby de La Liga? Ora potete scoprirlo. Questa è la vostra opportunità irripetibile per vivere ElGranDerbi come mai prima d’ora. Il 27 febbraio vengono aperte le porte alla prima esperienza live di Sorare in collaborazione con La Liga.

In cosa consiste l’esperienza di ElGranDerbi?

Due fortunati vincitori e i loro ospiti si dirigeranno direttamente a Siviglia: un tour del campo di allenamento del club; incontrare i calciatori; discutere la strategia del club con il Direttore Sportivo ed intrattenersi con l’analista dati ed il capo scout del club.

Il giorno della partita, avrai l’opportunità di andare dietro le quinte e camminare a bordo campo prima del calcio d’inizio, guardare l’azione da un’esclusiva area VIP, e partecipare alla conferenza stampa. Oltre a questa esperienza unica di Sorare nel cuore di ElGranDerbi, potrai anche goderti le meraviglie dell’Andalusia con un tour gastronomico in un bellissimo hotel a Siviglia per 3 notti.

I partecipanti al contest devono chiaramente essere allenatori di Sorare, ed avere un legame significativo con uno dei due club accettando di girare un cortometraggio per Sorare sull’esperienza. Candidati qui entro le 23:59 CET dell’8 febbraio 2022.

Che cos’è ElGranDerbi?

Per molti, El Clasico è il volto della Liga. Nel corso degli anni, la rivalità tra Barcellona e Real Madrid ha mantenuto l’immagine del calcio più propositivo della terra del Tikitaka ed ora è diventato un grande business.

Se El Clasico è la proverbiale oca d’oro che sostiene la vitalità e la visibilità del calcio spagnolo, la vera anima della passione e dello scopo del campionato può essere trovata in molti derby locali diffusi e giocati in lungo e in largo per il paese, come El Derbi tra Barcellona ed Espanyol o El Gran Derbi tra Sevilla FC e Real Betis Balompie. Potrebbero non essere altrettnato famosi nell’immaginario popolare di un pubblico globale, ma davvero feroci nella competitività.
A differenza di altri club spagnoli, Siviglia e Real Betis hanno forti radici britanniche. I primi coloni del Regno Unito nel sud della Spagna, che hanno poi formato il Sevilla FC, erano tifosi del Sunderland e quindi si sono accontentati delle strisce biancorosse per il nuovo club. Allo stesso modo, il Betis doveva i suoi colori verde e bianco al suo ex presidente scozzese Paddy O’Connell negli anni ’30, che era un grande fan del Celtic.
Tuttavia, il Gran Derbi è tutt’altro che britannico. Ha lotta, ma nessuna faida; ha ostilità ma non teppismo. Come tutte le altre rivalità, trasforma anche la città in un grande spartiacque.

I due club a confronto

Se il Betis si vanta ancora di essere un club popolare, il Siviglia è emerso come il fratello maggiore e più in gamba tra due, soprattutto dopo i cinque trionfi in Europa League partiti dalla stagione 2005-2006.
Quando Maradona è venuto a giocare per il Siviglia nella stagione 1992-1993, il club ha attirato l’attenzione di tutto il mondo poiché oltre 100 giornalisti provenienti da tutto il mondo seguivano i leggendari ma controversi ultimi giorni della sua carriera di calciatore. “Maradona ci ha piazzati sulla mappa del calcio mondiale, ma tutto è cambiato quando abbiamo vinto la prima Europa League“, ha rimarcato un funzionario del Siviglia.
Nonostante la recente posizione ed il pedigree delle due squadre, la preparazione al derby è davvero uno spettacolo.
Una fila dopo l’altra di tifosi zigzaga attorno allo spettacolare stadio Ramon Sánchez-Pizjuán, la casa del Siviglia, trasformando la città in uno tsunami rosso. Altrove, i fan si accalcano in diverse parti della città annegandosi nei drink prima di dirigersi allo stadio.

Vivere ElGranDerbi

Il motto, concretizzato sugli spalti appena sopra dove siedono gli ultras del Siviglia, sembra davvero profondo e pronunciato: Dicen que nunca se rinda – “Dicono che non ci si arrende mai“.
Quando la partita finisce la festa non è certo finita per i tifosi della squadra campione, da quando l’ultimo giocatore ha lasciato lo stadio finanche oltre la mezzanotte.
El Clasico ha una propria commerciabilità, ma il derby andaluso sopravvive grazie alla sua passione unica. Questo è l’altro lato del calcio spagnolo. Probabilmente, un lato più vero e appassionato del nostro calcio“, ha dichiarato un noto tifoso del Siviglia.
El Gran Derbi non è El Clasico, che ha solo una presenza prepotente nella Liga. Ma El Clasico non è nemmeno El Gran Derbi. Ha il suo fascino unico, ha la sua competitività, ha il suo carattere. In breve, ha il suo posto nella Liga grazie alla sua unicità.
Come ha affermato Evers: “Non siamo in competizione con la Premier League o qualsiasi altro campionato per quanto riguarda i nostri piani per raggiungere un pubblico globale. Abbiamo le nostre diversità e punti di forza per rendere La Liga un’attrazione eccezionale per ogni tifoso“. El Gran Derbi incarna quella parte maggiormente interiorizzata della Liga che vuole guadagnarsi un posto nel cuore dei veri intenditori ed appassionati di calcio.

Related posts
News

Che cos'è la Sorare Academy?

2 Mins read
La Sorare Academy è un torneo che è stato introdotto dalla Game Week 284. L’accademia è riservata ai nuovi allenatori, che non sono registrati in nessun torneo imminente che richieda carte Limitate, Rare, Super Rare…
News

Carte 3D per la stagione europea di calcio 2023-24

1 Mins read
Per la stagione calcistica europea 2023-24, le carte giocatore Sorare entrano in una nuova dimensione: diventano Carte 3D! Ogni stagione viene sviluppato e migliorato il design delle carte di Sorare in modo che l’evoluzione rimanga…
News

Collection Game su Sorare MLB

2 Mins read
Il Collection Game è finalmente in arrivo su Sorare MLB! A partire dalla Game Week 44, che si chiuderà venerdì 1 settembre, i manager possono migliorare i punteggi della Game Week e sbloccare premi assemblando raccolte…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chatta con noi

close
send