Strategie

Champions League: l’attuale situazione delle squadre ai gironi

6 Mins read

La Champions League è tornata ed i principali club d’Europa sono totalmente immersi nella delicatissima fase a gironi. Se da un lato alcuni risultati finora hanno rappresentato un vero shock per i fan del calcio, altre prestazioni hanno ribadito come alcune siano le vere squadre da battere per aggiudicarsi il gradino più alto del podio di questa edizione 2021/2022. Tutti sappiamo che il Chelsea è il detentore del titolo, tuttavia, in questa stagione sono presenti forse il numero più alto di sempre di candidati davvero credibili per la vittoria finale: scopriamoli assieme.

Manchester City

Nonostante la sconfitta a Parigi, la prestazione del Manchester City è stata incoraggiante in termini di pressing offensivo al Parco dei Principi con uno squadrone quale il PSG (tra le favorite alla vittoria finale).

Paris Saint-Germain

Martedì è stata la notte in cui Lionel Messi ha ufficialmente esordito al Paris Saint-Germain. Nonostante la tanto attesa prima linea “MNM” non sia riuscita a creare troppe opportunità contro il Manchester City, Messi ha dimostrato di poter ancora fare la differenza anche ai livelli più alti.

Bayern Monaco

Due partite, sei punti, otto gol fatti e nessuno subito: il Bayern difficilmente poteva sperare in un inizio migliore della sua stagione di Champions League. Con il viaggio al Camp Nou superato con sorprendente facilità, aspettiamoci che i campioni della Bundesliga volino dritti verso le fasi ad eliminazione diretta.

Juventus

Sebbene rimangano diversi problemi da appianare alla Juventus, la vittoria per 1-0 sul Chelsea è stata una forte affermazione della squadra di Massimiliano Allegri. Federico Chiesa è uno dei giovani attaccanti più promettenti d’Europa, e se i bianconeri riusciranno a costruire una squadra attorno al nazionale italiano, allora una corsa fino alle ultime fasi di Champions non è da escludersi.

Chelsea

Molti si aspettavano che i campioni in carica avrebbero conquistato i tre punti contro la Juventus, ma la prestazione del Chelsea ha posto ulteriori domande sul fatto che Thomas Tuchel possa aver bisogno di modificare le proprie tattiche con i Blues. Il ritorno di Mason Mount può risolvere alcuni dei problemi rilevati a Torino.

Liverpool

Pochissimi appassionati parlano del Liverpool come di una potenziale vincitrice della Champions League,ma data la forza del gruppo, avere sei punti su sei è una posizione fantastica dalla quale partire. La vittoria per 5-1 contro il Porto, ed un reparto offensivo con Mohamed Salah, proiettano i Reds almeno tra le prime 5-6 contendenti al titolo.

Manchester United

La vittoria all’ultimo respiro dello United sul Villarreal potrebbe essere la svolta della stagione, ma data la preoccupante prestazione all’Old Trafford, è difficile vederli tra i favoriti, anche se con CR7 tutto è possibile.

Atletico Madrid

I campioni di Spagna hanno seriamente rischiato di essere spazzati via dal Milan a San Siro, quantomeno prima del cartellino rosso rifilato a Franck Kessie. Con Antoine Griezmann e Luis Suarez i campioni di Spagna potrebbero ancora essere una forza da non sottovalutare.

Real Madrid

La sconfitta del Real per mano dello Sheriff al Bernabeu è forse la più grande sorpresa nella storia della Champions League. La sconfitta di martedì servirà da serio campanello d’allarme per gli uomini di Carletto Ancelotti.

Borussia Dortmund

Tutto ciò che il Dortmund doveva fare contro lo Sporting CP era vincere, e la vittoria è stata ottenuta proprio grazie al primo gol di Donyell Malen nel club tedesco. Con sei punti su sei, i tifosi del Dortmund possono già sfiorare il posto nella fase ad eliminazione.

Barcellona

Sicuramente Ronald Koeman non resterà in carica ancora per molto come allenatore del Barça. L’esonero dell’allenatore non risolverà tutti i mali ovviamente, ma almeno potrebbe dare la scossa di cui i blaugrana hanno bisogno prima del doppio incontro con la Dynamo di Kiev.

Malmö

Se Malmo aveva qualche possibilità di uscire dal gruppo, doveva evitare la sconfitta contro gli altri Zenit. Due partite giocate, nessun gol segnato, sette gol subiti. Molto male.

Besiktas

Il Besiktas ha effettivamente fatto un bello sforzo contro i campioni d’Olanda viste le importanti defezioni in prima squadra. Non tutto è ancora perduto dopo la sconfitta per 2 a 0, ma la vittoria nel prossimo doppio incontro con lo Sporting diventa un imperartivo.

Lipsia

Nonostante abbia uno dei migliori marcatori della competizione, il Lipsia ha poco di cui star sereni dopo una disastrosa sconfitta casalinga per mano del Brugge. Un’uscita anticipata nella fase a gironi è ormai quasi certa vista la concorrenza.

Sporting Lisbona

Lo Sporting non è riuscito ad evitare la seconda sconfitta consecutiva in Europa contro il Dortmund. I campioni portoghesi affrontano una sfida decisamente in salita, ma possono ancora farcela se prendono il massimo dei punti contro il Besiktas.

Young Boys

Con la sconfitta in casa dell’Atalanta per 1 a 0 i campioni di Svizzera sono stati un po’ ridimensionati rispetto alla vittoria nel primo match col Manchester United. Riusciranno a ripetersi? Difficile.

Shakhtar Donetsk

Dopo la sconfitta iniziale contro lo Sheriff, lo Shakhtar è tornato in carreggiata con un pareggio casalingo contro l’Inter alla seconda giornata. La qualificazione per la fase ad eliminazione diretta sembra ancora molto lontana ma la formazione ucraina ora ha un punto in più a cui aggrapparsi nei prossimi match.

Dinamo Kiev

Il risultato di 5 a 0 contro il Bayern Monaco è stato davvero punitivo per i campioni d’Ucraina. Non tutto è ancora perduto, soprattutto considerando l’inizio tragico del Barcellona nel medesimo girone, ma serviranno vittorie proprio sui catalani per riuscire a piazzarsi tra i primi due posti.

Lille

Il Lille non è stato all’altezza del titolo di campioni della Ligue 1 finora, con le sue due prestazioni in Champions League che suggeriscono un’uscita dalla fase a gironi molto vicina.

Porto

L’ex stella del Real Madrid, Pepe, è stato escluso contro il Liverpool, e senza di lui la formazione portoghese è passata dal tenere a bada l’Atletico Madrid fuori casa nella prima giornata, ad una disastrosa prestazione difensiva contro i Reds.

Sheriff Tiraspol

Nessuno avrebbe mai puntato un Euro sullo SHeriff pronto a vincere le prime due partite di Champions League, inclusa la trasferta col Real Madrid. I moldavi sono stati finora la favola della competizione, ma rimane piuttosto difficile che mantengano salda la prima posizione del girone con Inter e Real in agguato.

Zenit

Lo Zenit ha affrontato il Malmo con il coltello tra i denti uscendone vincitore. Gli ospiti svedesi sono stati spazzati via verso con un sonoro 4 a 0, lasciando lo Zenit ben posizionato in vista della doppia sfida contro la Juventus.

Club Brugge

È passata relativamente sotto traccia l’impressionante performance del Club Brugge in questo inizio di Champions League. Dopo un meritato pareggio casalingo contro il PSG hanno ottenuto una superba vittoria in trasferta col Lipsia. Ora li attende un doppio incontro con il Manchester City.

Milan

Due partite e zero punti non raccontano tutta la verità sul ritorno in Champions del Milan, che fino ad ora avrebbe potuto realisticamente vincere anche entrambe le partite con prestazioni che sono state davvero degne di nota. Il rigore all’ultimo minuto è costato un punto ai rossoneri rimasti in dieci contro l’Atletico, ed ora ciò significa che devono battere il Porto sia in casa che fuori per mantenere la barra a dritta.

Villareal

Il Villarreal deve aver lasciato l’Old Trafford mercoledì chiedendosi come non siano riusciti a battere il Manchester United, figuriamoci addirittura perdere. La squadra ha dominato la gara ma dovrà essere decisamente più cinica sotto porta se vogliono passare in un gruppo tosto come il loro.

Siviglia

Dopo un pareggio contro il Salisburgo alla prima giornata, la squadra di Lopetegui è stata beneficiaria di uno dei rigori più bizzarri finora visti in stagione, con un punto raccolto contro il Wolfsburg.

Wolfsburg

Se non fosse per il rigore appena citato del Siviglia, il Wolfsburg sarebbe a quattro punti in due partite. La squadra di Mark van Bommel dovrà riprendersi dalla delusione del pareggio nel finale col Siviglia e rientrare in un gruppo che sembra competitivo.

Benfica

La vittoria per tre a zero di mercoledì sul Barcellona è stata davvero speciale per la squadra di Jorge Jesus. Un doppio incontro contro il Bayern Monaco potrebbe riportarli con i piedi per terra nelle prossime settimane, ma dopo il deludente pareggio a Kiev della prima giornata, le loro speranze di qualificazione sono magicamente tornate a salire.

Salisburgo

Dati gli altri risultati del loro girone, il Salisburgo ha la possibilità non solo di qualificarsi per gli ottavi, ma anche di vincere il girone dopo la vittoria per 2 a 1 sul Lille di mercoledì. Karim Adeyemi sta emergendo come minaccia assoluta, un adolescente che ha messo a segno quattro dei cinque rigori assegnati ai campioni d’Austria nelle ultime due partite.

Atalanta

L’Atalanta potrebbe non aver ancora eguagliato le prestazioni offensive delle ultime stagioni, ma la vittoria di misura sullo Young Boys li ha messi sulla buona strada per superare di nuovo la fase a gironi. Il loro prossimo doppio incontro contro il Manchester United non è così scoraggiante come sarebbe potuto sembrare una volta, di conseguenza rivendicare il primo posto nel Gruppo F non è fuori discussione.

Inter

Inter e Champions League non sono più ormai da quasi dieci anni un matrimonio felice. Dopo aver preso un solo punto nelle prime due partite, i nerazzurri dovranno intensificare il passo in vista del doppio incontro con lo Sheriff. Non farlo significherebbe di certo un’altra uscita anticipata per i campioni della Serie A 2020/2021.

Ajax

Forse la squadra più in forma d’Europa, l’Ajax si sta involando per attraversare la fase a gironi dopo aver ottenuto ben due vittorie su due. Il Borussia Dortmund offrirà sicuramente loro un test più impegnativo nelle prossime partite, ma per ora sembra tutto ok per la squadra olandese.

Related posts
Strategie

Formazioni titolari di Serie A 2023-2024

3 Mins read
Prima di effettuare ogni acquisto un allenatore di Sorare deve sempre sapere se sta andando a comprare un calciatore titolare oppure una riserva, così da calibrare quanto utilizzo di una determinata carta potrà sfruttare durante…
Strategie

I migliori giovani da prendere su Sorare nel 2023

2 Mins read
Ormai la Serie A, che sembra sempre più un campionato di passaggio per il grande salto verso serie maggiori quali la Premier League, ha visto l’età media delle squadre calare drasticamente, con conseguenti potenziali affari…
Strategie

I portieri titolari della Serie A 2023/2024

7 Mins read
È davvero importante avere un grande portiere nella propria squadra. Su tutte le piattaforme di fantacalcio i portieri possono rappresentare la riuscita o il fallimento del proprio punteggio finale, e ciò è vero anche per…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chatbot

close
send