
Oggi faremo una panoramica delle squadre contendenti al titolo di campione della Liga spagnola 2021/2022. Chiaramente ci soffermeremo su quelle squadre che già l’anno scorso si sono classificate nelle prime 5 posizioni e che dunque partono da una base realistica per diventare campioni in questa entusiasmante stagione appena iniziata. Stiamo parlando di Atletico Madrid, Barcellona, Real Madrid, Siviglia e Real Sociedad.
Il Barcellona senza dubbio impiegherà molto tempo per adattarsi ad un’assenza pesante come quella del più forte di sempre, Messi, ed il Real Madrid dal canto suo è negli ultimi tempi suscettibile di minori doti offensive rispetto a quanto esibito nel recente passato sotto la guida di Zinedine Zidane. L’altra squadra di Madrid guidata da Simeone ha molto talento e possiamo dire che vola verso una probabile riconferma in un campionato appena vinto. L’Atletico è vero che ha perso un fuoriclasse del calibro di Alvaro Morata oggi in forze alla Juventus, oltre che Moussa Dembele, tuttavia può riproporre anche in questa stagione la stragrande maggioranza della sua squadra laureatasi campione di spagna giusto pochi mesi fa.
Atletico Madrid
L’Atletico Madrid ha vinto il titolo della Liga la scorsa stagione e sembra probabile che lo difenderà con successo anche nel 2021-2022. Sotto i pesanti gol dell’esperto ex blaugrana Luis Suarez, l’Atletico Madrid ha senza dubbio meritato di vincere il titolo della Liga la scorsa stagione. La squadra è stata spinta molto bene dall’esperienza di calciatori del calibro di Juanfran, Diego Godin e Filipe Luis a quelli di Jose Gimenez, Kieran Trippier e Stefan Savic.
L’Atletico Madrid ha inoltre ingaggiato il centrocampista nazionale argentino Rodrigo De Paul dall’Udinese questa estate. Il 27enne è stato uno dei migliori giocatori dell’Argentina durante la trionfante campagna della Copa America 2021 ed inietterà sicuramente una qualità immediata nel reparto di centrocampo dei “colchoneros”. Il suo arrivo ha in effetti preannunciato la partenza di Saul, con destinazione Londra, quartiere di Chelsea. Il Barcellona però, in una precaria situazione economica, ha girato l’ex d’eccellenza Antoine Griezmann proprio ai campioni in carica.
Dal lato allenatore, il manager Diego Simeone rimane uno dei migliori al mondo, anche se il suo stile di gioco riceve intense critiche da diversi esperti del settore. Joao Felix è uno dei giovani più entusiasmanti del campionato e Luis Suarez ha dimostrato di avere ancora molto da offrire ai propri tifosi. Kieran Trippier, Yannick Carrasco, Angel Correa, Hector Herrera e Koke formano un nucleo solido per l’Atletico Madrid. Jan Oblak è uno dei migliori portieri del mondo, se non il numero uno vero e prorpio. Thomas Lemar e Rodrigo de Paul sono talenti in ascesa e che potrebbero emergere ancora di più proprio in questa stagione sotto la guida del Cholo. L’atletico è una squadra che sfrutta la profondità della propria rosa, ricca di talento e che tende spesso a sfilarsi dal radar dei bookmakers ad inizio campionato, tuttavia, noi di WeSorare la scegliamo come contendente numero uno al titolo.
Barcellona
Quel che è certo è che il Barcellona non ha esattamente goduto della migliore finestra di mercato di sempre. Dopo aver terminato con un deludente terzo posto la scorsa stagione, i blaugrana hanno ingaggiato a costo zero Memphis Depay, Sergio Aguero ed Eric Garcia, tutti senza sborsare un Euro di cartellino. Il terzino brasiliano Emerson Royal torna al club dopo un periodo di prestito e successo con la compagine del Real Betis. Nel frattempo non dimentichiamoci che l’acquisizione del giovane attaccante austriaco Yusuf Demir potrebbe rivelarsi un vero colpo da maestro degli scouters catalani.
La difesa, però, resta un problema bello grosso per i colossi della Liga. Gerard Pique non è più il giocatore che era una volta durante il suo periodo migliore anche se per noi appassionati di Sorare sforna in continuazione punteggi stratosferici in termini di fantacalcio. Clement Lenglet ha lottato davvero duramente per un posto la scorsa stagione. Secondo quanto riferito, Samuel Umtiti è libero di andarsene e potrebbe esserci un’intensa pressione sulle giovani star come Garcia, Emerson e Sergino Dest per esibirsi durante questa edizione 2021/2022 della Liga.
Non è in tale situazione che il club catalano voleva ritrovarsi dopo la pausa estiva. La rocambolesca partenza dell’ex capitano Leo Messi crea un vuoto enorme in campo e soprattutto nello spogliatoio. I fan di vecchia data hanno perso la loro icona, adorata a livello di una divinità, in sintesi: il club sembra davvero aver perso la propria anima. Ad ogni modo c’è ancora una stagione intera davanti a noi ed un titolo nazionale per cui competere, con un Barcellona che ha ancora tanti giovani talenti nel roster. Frenkie de Jong, Serginio Dest ed Ansu Fati formano un trio intrigante per unirsi a fuoriclasse del calibro di Aguero, Depay, Antoine Griezmann e Marc-Andre ter Stegen. Anche i veterani Sergio Busquets e Gerard Pique saranno determinanti nel percorso del Barcellona verso la conquista del titolo in questa stagione. La partenza di Messi apre altresì un’opportunità per altri giocatori di farsi avanti, ma la vera domanda è: c’è davvero qualcuno in grado di raccogliere un testimone di tale portata? Secondo noi di WeSorare ci vorrà tempo, ed una stagione soltanto sembra davvero un periodo troppo breve per trovare nuovamente un ritmo da cavalcata vincente contro avversari davvero blasonati.
Real Madrid
Il Real Madrid è arrivato secondo nella Liga della scorsa stagione. Tuttavia quest’estate hanno lasciato andare l’allenatore Zinedine Zidane oltre che gli storici difensori centrali di lunga data: il capitano Sergio Ramos ed il coriaceo Raphael Varane.
Hanno però scelto l’espertissimo e già ex di lusso Carlo Ancelotti provando a puntare su un “usato sicuro” che sia in grado di prendere sin da subito il comando della squadra (ma l’italiano si ritrova un lavoro davvero duro tra le mani). Sergio Ramos e Raphael Varane hanno giocato un ruolo chiave nell’incredibile successo dei Blancos sotto la guida di Zinedine Zidane, quindi sostituirli non sarà affatto un lavoro di ordinaria amministrazione. Finora, il Real Madrid sembra contento della squadra che ha messo in piedi ed i bookmakers sembrano concordi nel darla come favorita al titolo 2021/2022. Le Merengues hanno inoltre ingaggiato David Alaba a parametro zero, e probabilmente è proprio lui a rappresentare l’ideale sostituto dell’ex Sergio Ramos.
Nel frattempo, Nacho ed Eder Militao sono le altre opzioni per ricoprire il ruolo di centrale della difesa. I blancos hanno senza dubbio un buon portiere in Thibaut Courtois, ma l’attempato centrocampo formato da Luka Modric e Toni Kroos è un po’ preoccupante quest’anno, tenuto conto anche che il reparto offensivo è guidato dallo splendido seppur trentaquattrenne Karim Benzema. Diciamocelo, nessun club è più felice della partenza di Messi del Real Madrid. Il club ha perso Sergio Ramos e Raphael Varane, ma Karim Benzema, Gareth Bale, Eden Hazard, Luka Modric e Casemiro riconfermano uno zoccolo duro per il Real Madrid. Il movimento giovanile sarà importante in questa stagione sotto Carlo Ancelotti. I brasiliani Rodrygo e Vinicius Jr. continuano a fare passi da gigante mentre Martin Odegaard e Luka Jovic dovrebbero trovare più spazio in mezzo al campo questa stagione rispetto al passato.
Il Real si candida ad essere la squadra migliore sulla carta, soprattutto con Thibaut Courtois in porta e dovrebbe riuscire a sfruttare l’insaziabile fame di gol che non abbandona mai il capitano e nazionale francese Karim Benzema, il quale ha mostrato molta abilità nel segnare costantemente anno dopo anno da molto tempo. Il Real Madrid chiaramente si augura di non ripetere una stagione come quella appena trascorsa, dove il club non è riuscito a vincere nemmeno un solo trofeo. Il titolo della Liga è una possibilità davvero concreta quest’anno. È evidente che il Real Madrid sta raccogliendo fondi per far sbarcare Kylian Mbappe la prossima estate se non già durante la finestra di calciomercato invernale. Considerando tutte le variabili (leggi: Atletico Madrid) i campioni dei record di sponda Real Madrid hanno una buona quota quest’anno per aggiudicarsi la vittoria finale. Non avendo tuttavia un vantaggio schiacciante sulle rivali, dovranno dimostrare di saper primeggiare sul campo durante questa stagione che si preannuncia una delle più incerte degli ultimi anni.
Siviglia
Il Siviglia è arrivato quarto nella Liga la scorsa stagione, con l’allenatore Julen Lopetegui che ha continuato a fare davvero un buon lavoro al timone del club spagnolo. I calciatori sono stati pesantemente coinvolti dalla finestra di trasferimento estiva. Dopo aver venduto il talentuoso attaccante Bryan Gil al Tottenham Hotspur, il Siviglia ha aggiunto l’ala argentina Erik Lamela alla squadra. Il ventinovenne faceva parte proprio dell’accordo che ha portato Gil in direzione Londra agli Spurs. Potrebbero perdere presto il difensore centrale Jules Kounde, con il Chelsea che è molto interessato a rilevare il giovane.
Alcune indiscrezioni suggeriscono che il difensore centrale francese Kurt Zouma potrebbe unirsi al Siviglia come parte dell’accordo relativo a Kounde. Il direttore sportivo Monchi è un veterano della categoria ed è considerato uno dei migliori al mondo nel suo mestiere, quindi ci si può aspettare che il Siviglia sia meritatamente tra le prime quattro se non proprio al primo posto per il titolo della Liga.
Real Sociedad
La Real Sociedad ha goduto di una passata stagione davvero impressionante, classificandosi al quinto posto in campionato e vincendo il titolo della Copa del Rey 2020/2021. La Sociedad si è affidata al talento del giovane attaccante Alexander Isak, il nazionale svedese era senza dubbio in un’ottima forma fisica la scorsa stagione. Il talento di Isak è stato spesso collegato ad insistenti voci di mercato quest’estate, ma alla fine ha firmato un’estensione del contratto con il club. Oltre ad Isak, l’allenatore Imanol Alguacil ha potuto contare sull’esperienza e sulla qualità degli ex nazionali spagnoli David Silva e Nacho Monreal. Il centrocampista Mikel Merino è stato fondamentale per l’ottimo piazzamento raggiunto, mentre la Sociedad ha aggiunto di recente ai propri ranghi il portiere australiano Mathew Ryan ed il terzino sinistro spagnolo Diego Rico.