Strategie

Cosa guida le fluttuazioni di prezzo delle carte di Sorare?

6 Mins read

L’elemento crittografico presente in Sorare può essere una significativa barriera all’ingresso per i meno avvezzi a tale nuova tecnologia: non capirlo porta a sentirsi come se fossimo dentro ad una scommessa nella scommessa. Molti pensano “..a Sorare potrei giocare perfettamente ma se le criptovalute calassero di prezzo finirei per perdere comunque”. Vediamo come stanno realmente le cose.

I vantaggi della crittografia

La piattaforma di Sorare è costruita sulla blockchain di Ethereum. Ether, la valuta di Ethereum (anche detta ETH), è la seconda criptovaluta più grande dopo Bitcoin, ma ci sono differenze sostanziali tra le due, e la principale è che l’obiettivo di Ethereum è molto più ampio che fungere da semplice valuta digitale: Ethereum fornisce infatti una infrastruttura di base sulla quale costruire applicazioni decentralizzate.

In primo luogo, l’utilizzo della tecnologia blockchain significa che Sorare può emettere oggetti da collezione digitali che sono altrettanto “reali” quanto le loro controparti fisiche. Il codice che si trova dietro le carte NFT (token non fungibili) è unico, a prova di manomissione, consente loro di essere trasferite in modo sicuro tra individui e significa che possono essere utilizzate ovunque, non solo sulla piattaforma Sorare. In secondo luogo, per un gioco globale, deve esserci una diretta monetizzazione per tutti noi come se parlassimo la stessa lingua. Se devo vendere la mia carta a qualcuno in Brasile, devo poterlo fare senza dovermi preoccupare di convertire il prezzo nella valuta locale.

Gli svantaggi della crittografia

Quindi per quanto riguarda gli aspetti negativi? Dunque, prima di tutto chiunque può imparare le basi dell’acquisto e della vendita di criptovaluta, o nel caso specifico di Ethereum. Va semplicemente individuato un exchange ed un proprio wallet di criptovalute come può essere ad esempio metamask se si parla appunto della criptovaluta ETH. Inoltre ricorda che la community di Sorare si è sempre dimostrata pronta ad aiutare gli utenti della piattaforma qualora qualcuno avesse avuto problemi tecnici di diversa natura.

Puoi anche ignorare del tutto le criptovalute quando acquisti, se lo desideri. Da novembre 2020, Sorare ha infatti stretto una partnership con Ramp per consentire ai fantallenatori di finanziare i propri conti utilizzando direttamente la valuta locale.

La parte che in principio tuttavia può preoccupare maggiormente è relativa alla questione del valore fluttuante di ogni criptovaluta, e ciò vale certamente anche per Ethereum. È chiaro a tutti che ETH ha conosciuto una seria corsa al rialzo nell’ultimo periodo, più o meno raddoppiando di valore rispetto agli ultimi mesi dell’anno scorso. Ciò è avvenuto dopo un lungo periodo di relativa stabilità, caratterizzato da movimenti molto piccoli della valuta in un periodo di quasi due anni. ETH ha sempre messo in mostra una stretta correlazione di prezzo con Bitcoin, criptovaluta che ha visto un quadro del tutto simile nelle ultime settimane, anche se non ha avuto una performance altrettanto “forte”.  Ci sono ovviamente vari fattori che hanno influenzato questo improvviso aumento dei prezzi, oltre che in parte guidati da una crescente consapevolezza della tecnologia sottostante ad ETH, con conseguente aumento della domanda di mercato (qualcosa che applicazioni come Sorare hanno abbondantemente aiutato ampliandone l’utilizzo in termini di grande pubblico). Il fenomeno ad oggi sembra in continua crescita..

Ethereum 2.0?

Altra cosa che probabilmente ha portato a quanto appena descritto è probabilmente l’aggiornamento del protocollo di base pianificato per Ethereum, cosiddetto “2.0”, ideato appositamente per affrontare le preoccupazioni relative a velocità e scalabilità della nota piattaforma di smart contract utilizzata anche da Sorare. Una delle prime cose che scoprirai quando ti unirai a Sorare è proprio quella che le carte e la valuta possono richiedere un po’ di tempo per il trasferimento quando la domanda sulla rete diviene davvera elevata, con le conseguenti “tasse di gas” che possono rappresentare un vero salasso per il giocatore. Ethereum 2.0 dovrebbe viceversa definitivamente consegnare alcuni di tali problemi alla storia recente. Ciò potrebbe conseguire in un’ulteriore corsa al rialzo del prezzo delle criptovalute, un fenomeno dunque che potrebbe ancora continuare per qualche con un Ethereum sempre più proiettata ai massimi storici di sempre.

Ma cosa può significare in concreto questo per Sorare? Qualsiasi tipo di crescita del mercato generale delle criptovalute dovrebbe rivelarsi positiva per la piattaforma, tant’è che i fantallenatori hanno sicuramente visto i vantaggi di tale fenomeno finora, anche se in realtà non è necessario essere così coinvolti nel lato relativo al trading delle criptovalute per essere fantallenatori di successo. Su Sorare infatti i valori dei calciatori sono mostrati sia in ETH che in valuta fiat locale allo stesso tempo. Di recente, è stata la valutazione fiat che è stata portata in primo piano nell’interfaccia, quindi questa è la cosa che vedi per prima ed alla quale riuscirai a parametrare ogni tua operazione di scambio nel mercato di calciatori NFT.

Ancoraggio del prezzo

Il team di Sorare ha recentemente iniziato ad indicizzare dinamicamente i prezzi di partenza delle aste in Euro, con carte Rare a partire da 5€, Super Rare che partono da 50€ e Carte Uniche da ben 500€ (in precedenza questi prezzi erano ancorati invece al valore di Ethereum). Questa sorta di indicizzazione FIAT, detta anche ancoraggio, avviene chiaramente anche nella mente degli utenti di Sorare in una certa misura.

Da quello che abbiamo potuto vedere finora, il driver principale dei prezzi su Sorare è stata la forma fisica dei calciatori. Le fluttuazioni di forma causano rapidi e significativi cambiamenti di prezzo delle carte. La scarsità di carte è alla base di questa dinamica: se sono disponibili solo poche carte, i prezzi aumenteranno rapidamente se un giocatore lascia il segno. Allo stesso modo, i prezzi aumenteranno con l’aumentare del numero di allenatori presenti sulla piattaforma e quelle carte che si riveleranno maggiormente richiesta saranno sempre più prezzi pregiati da collezione.

Sorare ha visto una crescita esponenziale negli ultimi mesi, rendendo difficile parlare con molta certezza di come gli allenatori valutino le proprie carte in ETH rispetto alla valuta FIAT: ci sono semplicemente troppe variabili che incidono sui prezzi di mercato. Il più grande aumento dei valori dei giocatori, quasi su tutta la linea, sembra essere avvenuto tra settembre e novembre, in un momento in cui l’ETH era piuttosto stabile ma molti nuovi manager si stavano riversando nella piattaforma di Sorare, momento tra l’altro in cui venivano lanciati sempre nuovi club e le stagioni stavano entrando nel pieno dell’azione di metà campionato.

È giusto dire che con l’aumento di Ethereum, anche i prezzi tendono ad aumentare, ma non è una correlazione diretta. Quando l’ETH ha raggiunto nuovi picchi all’inizio del 2021, è stato degno di nota il fatto che alcune vendite si registrassero a prezzi inferiori rispetto al solito (sempre in termini di ETH). Fondamentalmente, se fossi felice di pagare cento Euro per un calciatore una determinata settimana, difficilmente saresti felice di pagarne invece quattrocento già la settimana seguente, quindi il prezzo deve comunque fluttuare fino a raggiungere una via di mezzo che metta d’accordo sia gli umori dell’acquirente che quelli del venditore.

Chi stava facendo crescere il prorpio parco calciatori fino alla fine dell’anno, avrà notato anche come il valore complessivo di Ethereum abbia cominciato a diminuire leggermente verso novembre, riflettendosi inevitabilmente in parte anche sul corrispettivo valore in Euro dei calciatori. Tutto quanto sopra si applica anche qualora Ethereum cali, ciò infatti non significa che i profitti vengano cancellati dall’oggi al domani. In effetti, direi che ci sono molte persone che aspettano che Ethereum faccia un bel tuffo al ribasso, in modo da poter acquistare calciatori su Sorare per la prima volta. Tenendo conto di ciò forse non sarebbe neanche la cosa peggiore del mondo per la nostra piattaforma di NFT.

Tali considerazioni debbono applicarsi anche al famoso meccanismo delle soglie di punti in Global All Star Division. Questi pagamenti, che sono facilmente ottenibili, sono indicizzati ad ETH, quindi sono quasi raddoppiati in termini reali nell’ultimo periodo. Se l’ETH rimane a questo livello e con la Global All Stars League aperta due volte a settimana quasi tutte le settimane, non è irrealistico pensare per i manager di Sorare di poter guadagnare diverse migliaia di Euro all’anno solo sfruttando tali meccanismi.

Ci sono implicazioni dal punto di vista fiscale?

Un’ultima preoccupazione che si sente spesso sollevare riguarda le tasse. I profitti del gioco d’azzardo sono soggetti a tasse, ma Sorare non è una piattaforma di gioco d’azzardo.

Se sei un utente da poco tempo e ti diverti con Sorare puramente come giocatore, non pensiamo che questo sia un argomento del quale preoccuparsi più di tanto. Il limite annuale di esenzione dall’imposta sulle plusvalenze è di diverse decine di migliaia di Euro, quindi dovresti essere a posto finché il tuo profitto rimane di una consistenza ridotta. Detto ciò, potrebbe non essere così semplice calcolare il tuo profitto effettivo e con tutto ciò che riguarda la materia fiscale suggeriamo sempre di affidarsi ad un aiuto professionale qualora non si sia sicuri e, soprattutto, le cifre comincino ad essere sostanziose. Per gli high roller, le tasse saranno infatti quasi certamente un problema da considerare.

Considerazioni conclusive

Acquistare e vendere criptovalute è più facile di quanto ci si possa aspettare. Sorare si sta muovendo più verso un modello FIAT (valuta locale), quindi non dovrai interagire con le criptovalute tanto quanto potresti immaginarti. L’ETH sta andando bene al momento ed è ipotizzabile che continui a farlo, sempre tennedo a mente che potrebbe comunque non essere una cosa così negativa essere coinvolti in ogni caso in un gioco di fantacalcio NFT che sta riscuotendo un enorme successo.

Le fluttuazioni in ETH avranno un impatto certo sui prezzi dei calciatori, ma non vi è una correlazione diretta in quanto ci sono tante altre cose che hanno un impatto maggiore, quindi non devi preoccuparti troppo di tale aspetto. Teniamo infine presente che potrebbero esserci implicazioni fiscali se comincerai a guadagnare molto con Sorare, ma non è qualcosa che dovrebbe preoccuparti troppo quando sei ancora all’inizio

Related posts
Strategie

Formazioni titolari di Serie A 2023-2024

3 Mins read
Prima di effettuare ogni acquisto un allenatore di Sorare deve sempre sapere se sta andando a comprare un calciatore titolare oppure una riserva, così da calibrare quanto utilizzo di una determinata carta potrà sfruttare durante…
Strategie

I migliori giovani da prendere su Sorare nel 2023

2 Mins read
Ormai la Serie A, che sembra sempre più un campionato di passaggio per il grande salto verso serie maggiori quali la Premier League, ha visto l’età media delle squadre calare drasticamente, con conseguenti potenziali affari…
Strategie

I portieri titolari della Serie A 2023/2024

7 Mins read
È davvero importante avere un grande portiere nella propria squadra. Su tutte le piattaforme di fantacalcio i portieri possono rappresentare la riuscita o il fallimento del proprio punteggio finale, e ciò è vero anche per…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chatta con noi

close
send