
Lo scorso 30 gennaio, è stata introdotta una nuova modalità Capped, la Cap 240, ispirata al modello già testato su Sorare NBA.
Oggi vedremo assieme come funziona la nuovissima modalità Cap 240, che porta con sé competizioni limited, rare, super rare e uniche. Se ottieni 250 punti in una delle precedenti vincerai un premio in denaro sotto forma di Ethereum, suddiviso come segue: limited 5 dollari; rare 50 dollari; super rare 100 dollari; uniche 250 dollari.

Vi daremo alcuni suggerimenti (e qualche trucchetto) per ottenere il massimo dalla modalità Cap 240, oltre che alcune strategie per creare un team che abbia le migliori chance di superare i fatidici duecentocinquanta punti nella nuova modalità di torneo su Sorare. La varietà di modi per superare i 250 punti è ampia, e ci sono inoltre alcuni particolari che ti consentiranno un certo spazio di manovra anche a competizione in corso.
Le regole generali della Cap 240
Chiaramente c’è il Cap di 240 punti come budget per il tuo team, e tale limite di punti si baserà sul punteggio delle Last-15 (ultime 15) fatte registrare da un calciatore. Niente capitano, e niente carte bonus. Nessuna mescolanza tra le rarità delle carte nelle modalità limited, rara e super rara, mentre invece viene consentita una super rara nella modalità cap di carte uniche.
Il punto sui giocatori infortunati
I giocatori infortunati e quelli in panchina possono rappresentare un’opportunità per i fanta allenatori. Gli infortuni ai titolari possono dare ai giocatori che scendono regolarmente in campo dalla panchina la possibilità di iniziare dal primo minuto e quindi maggiori occasioni di segnare. Vieira dei gunners è un ottimo esempio di quanto detto, ossia un calciatore che entra in campo regolarmente dalla panchina per l’Arsenal, che non ha un punteggio nelle ultime quindici partite particolarmente buono. Tuttavia, qualora Odegaard, che è il centrocampista offensivo titolare dell’Arsenal, si infortunasse o venisse squalificato, un calciatore come Vieira avrebbe sì un punteggio basso nelle ultime quindici, ma una particolare propensione a segnare punteggi più alti del previsto nelle partite successive.
I trasferimenti e cambi di allenatore
Con i trasferimenti ed i cambi di allenatore, i calciatore potrebbero finire per beneficiare enormemente di un cambio d’ambiente. Ciò potrebbe portare una chiara un’opportunità per gli allenatori di Sorare che acquistano calciatori prima di “inaspettati” miglioramenti della forma prorpio dovuti a tale meccanismo. Queste sono solo alcune particolari accortezze, ma la buona notizia è che la media L15 è piuttosto lunga, e potresti anche non dover essere necessariamente il primo a scorgere tale miglioramento di forma (per poi trarne vantaggio).
La strategia generale per tutti coloro che partecipano alla Cap 240 è quella di trovare un EV (expected value: valore atteso) positivo nei giocatori selezionati. Il punteggio medio del giocatore che può essere puntato in questa modalità è di 48, pertanto, ogni calciatore dovrà raggiungere 50 o più per agguantare il famoso punteggio richiesto pari a 250. Ciò non significa, tuttavia, che scegliere 5 giocatori con un punteggio L15 di 48 sia per forza la strategia ideale.
Dare priorità alla Cap 240 nelle proprie strategie
Il problema principale che la maggior parte dei manager di solito affronta è se dare o meno la priorità alla modalità di gioco a Cap 240. Molti manager che in precedenza giocavano esclusivamente per la soglia di pagamento nella modalità All-Star Game lo faranno senza dubbio, ma molti altri daranno invece maggior priorità alle competizioni più adatte alle loro gallerie di calciatori. Alcuni fanta allenatori avranno gallerie particolarmente allestite per essere competitive in tornei quali ad esempio le competizioni U23, o Seconda divisione o nel palinsesto asiatico.
Alcuni allenatori potrebbero dover costruire squadre da Cap 240 presenze con giocatori che non vengono solitamente utilizzati, e ciò comporterà meno opportunità di competere in termini di flessibilità. Una soluzione potrebbe essere quella di acquistare giocatori a breve termine solo per rientrare nel limite di 240. Ma anche tale escamotage potrebbe portare i manager ad acquistare giocatori con una varianza selvaggia. Sarà quindi importante usare la tua abilità di allenatore per indovinare meglio in quale direzione convogliare la varianza che è tipica del gioco.
In conclusione, abbiamo visto che ci sono diversi modi per giocare alla competizione Cap 240. Non esiste una strategia “assoluta” su quale sia il modo migliore per parteciparvici. Ad ogni modo sarà sicuramente più difficile che raggiungere le soglie nella precedente modalità di gioco “All-star”. La Cap 240 richiederà anche molta più ricerca ed abilità da parte dei fantallenatori ad indovinare in che modo oscillerà la varianza dei calciatori che verranno selezionati per questa particolare nuova competizione.