Strategie

A cosa prestare attenzione quando si osserva una partita di Sorare in TV

7 Mins read
sorare-guardare-tv

Una delle attività maggiormente emozionanti per gli appassionati di Sorare è senza dubbio quella di guardare live in TV le prestazioni dei propri calciatori schierati nel gioco di fantacalcio virtuale. E non solo loro, ma magari altresì informarsi e seguire anche altri calciatori, per i quali ad esempio si vuole sperimentare un acquisto futuro, così da aggiungere nuovi giocatori alla squadra della quale già si dispone. Nel contributo odierno di WeSorare vedremo assieme quali dovrebbero dunque essere le cose principali alle quali bisognerebbe stare attenti durante una partita di calcio vista dal vivo, e che ti aiuteranno anche ad orientarti nella scelta di eventuali nuovi acquisti per la tua formazione, o a rafforzare il ragionamento che sta dietro alle tue selezioni settimanali in termini di schieramento in campo.

Solidità fisica ed atteggiamento

Se stai guardando una partita dal vivo sarai tra le prime persone a sapere di un nuovo infortunio o squalifica da cartellino rosso, e questo ti permetterà di agire rapidamente anche per quanto concerne le dinamiche di gioco. Non è che bisogna proprio augurare infortuni ai giocatori avversari, o pregare di vedere un cartellino rosso dopo un brutto tackle all’ultimo uomo solo per beneficiarne, ma stai pur certo che se non sei rapido tu ad approfittare di queste evenienza, probabilmente lo farà il tuo avversario. Quando possiedi un calciatore nel tuo roster di Sorare puoi ad esempio provare a venderlo rapidamente prima di un potenziale calo dei prezzi. O, ancora più efficacemente, se sai chi sarà il prossimo nella lista della squadra a sostituire il calciatore in questione, allora è chiaramente il momento ottimale per prenderlo prima che tutti gli altri facciano altrettanto con conseguente lievitare dei prezzi in criptovaluta. Questo è un ragionamento che si rivela particolarmente efficace per i portieri, vista la costanza di schieramento della quale gode un numero 1 all’interno di una squadra di calcio. Prendi Giogio Donnarumma che ha iniziato a giocare inaspettatamente per il Milan all’età di 16 anni in prima squadra (icredibile) inizialmente solo per un’azzardata scommessa dell’allenatore di allora Sinisa Mihajlovic. Non è un mistero che chi avesse all’epoca scommesso immediatamente sul giovane portiere, oggi tra i migliori tre al mondo, avrebbe realizzato un tremendo profitto sia in termini economici che di performance sul campo da gioco. In occasioni simili, qualora si verificassero appunto dopo l’avvento di Sorare, si vedrebbe il proprio investimento non solo decuplicare, ma ben di più.

Le new entry di una squadra

Non sempre ci vuole un infortunio o una sospensione perchè un nuovo calciatore riesca a beneficiare di un’inattesa possibilità nella propria squadra, specialmente in campionati più irregolari quali potrebbero essere a titolo esemplificativo i J e K League, dove nuovi nomi sembrano spuntare costantemente da dietro l’angolo. Se acquisisci familiarità con gli undici di partenza regolari di alcune squadre, sarai presto in grado di notare da solo quando un nuovo nome compare tra le fila dei titolari di quella squadra. Diviene chiaro come a tal punto varrà anche la pena guardare come si comportano in campo, e se ti impressionano in termini di talento potresti sfruttare l’occasione di accaparrarteli a buon prezzo prima che più utenti più svelti ne vengano a conoscenza approfittandone a loro volta. Prendiamo ad esempio, Harrison Delbridge, che all’inizio della stagione non era affatto tra gli undici titolari dell’Incheon United, tuttavia, ad oggi ha già inanellato dieci partite consecutive partendo da titolare in campo ed ha messo a segno per chi aveva puntato su di lui alcune grandissime prestazioni che hanno ampiamente ripagato l’investimento iniziale. Giusto per dare una dimensione di ciò che stiamo dicendo, è passato dall’essere venduto per poche decine di Euro a quasi cinque volte tanto.

Fare attenzione alle zone del campo

Una cosa a cui prestare particolare attenzione è dove stanno giocando i tuoi calciatori in mezzo al campo. Come sappiamo bene la maggior parte dei calciatori ha una propria posizione naturale nell’undici titolare, e raramente essa cambia nel corso della carriera, tuttavia, esistono alcuni calciatori abbastanza abili da riuscire a ricoprire zone del campo anche molto differenti tra loro. Nella stagione 2020/21 Marcos Llorente ha giocato ad esempio come terzino destro, centrocampista destro, centrocampista centrale, trequartista ed attaccante, una varietà di competenze davvero importante. Questo tipo di versatilità nei calciatori ha un significato che è decisivo in termini di probabilità di essere fatto fuori dall’undici titolare schierato dall’allenatore. O comunque, molta meno probabilità rispetto a quei compagni di squadra che devono addirittura combattere per un’unica posizione da titolare nel proprio team. In questi termini, un’altra cosa alla quale prestare particolare attenzione è il fatto se ciò possa altresì influire sui rispettivi punteggi ottenuti in Sorare SO5. Teniamo come esempio Llorente. Egli viene valutato complessivamente molto meno come attaccante rispetto ad altri in termini di punteggio, però in determinate occasionni è più probabile che cacci un gol all’avversario, dunque, diventa automaticamente conveniente provare a rischiarlo nella nostra formazione di fantacalcio. Ribaltando il ragionamento, va tenuto bene a mente anche che alcuni calciatori soffrono molto il cambio di posizione. Pensiamo a Christian Eriksen nei primi sei mesi di Inter, costretto dall’allenatore Antonio Conte ad una posizione decisamente più arretrata rispetto a quella che ricopriva nel Tottenham dove dava sfoggio di tutto il suo estro creativo. Le performance di giocatori come Eriksen risentiranno vistosamente in termini di punteggio rispetto a situazioni nelle quali invece vengono schierati nella posizione loro più congeniale (nell’esempio appena fatto, quale trequartista).

Approfittare del cambio carta

Come abbiamo pocanzi accennato alcuni giocatori cambiano completamente la loro posizione quando un nuovo allenatore subentra al precedente e si rende conto che il set di abilità di un determinato calciatore può rivelarsi utile alla propria idea tattica maggiormente altrove. Pensiamo a Gareth Bale, il quale è passato dal giocare da terzino sinistro ad ala sinistra offensiva. Questo tipo di eventi accade molto di frequente ed è qualcosa da tenere ben in considerazione se sei un giocatore di Sorare, in quanto puoi riuscire a trarne un vantaggio in termini di cambio della posizione stampata sulla carta NFT del gioco di fantacalcio Sorare. Ad esempio Pol Lirola un difensore che riporta nella sua carta da quando ha iniziato a giocare il ruolo di terzino, e che tuttavia, il Marsiglia ha iniziato a schierare nelle vesti di centrocampista destro e di conseguenza i suoi punteggi in SO5 hanno conseguentemente conosciuto un enorme aumento. Parte del ragionamento alla base di quanto accaduto risiede nell’opportunità di ottenere sia un bonus relativo alla porta inviolata in quanto classificato come difensore, che al contempo ottenere anche tutti i punti di attacco per aver vinto contrasti e partecipato alle azioni offensive in qualità di ala d’attacco. Quando vedi un giocatore che inizia a giocare fuori posizione e che comincia altresì da tale circostanza a trarne un vantaggio in termini di punteggio forse è il caso che tu ne approfitti prima dei tuoi avversarsi comprando la relativa carta calciatore aggiudicandoti i relativi benefici.

Il punteggio matrix

A volte non è necessario che un giocatore sia protagonista di ogni partita per ottenere un buon punteggio in Sorare. Se esamini i punti assegnati ai calciatori al netto della deduzione del punteggio matrice, Sarai in grado di capire a quale tipo di giocatore prestare maggiore attenzione quando guardi le tue partite di calcio preferite. Ovviamente goal, assist e reti inviolate sono tutti ottimi parametri da tenere bene a mente, ma anche un buon passante di palla, qualcuno che attacca gli avversari e vince i contrasti o semplicemente un attaccante che continua a tirare da fuori area sono tutti buoni esempi di giocatori che potrebbero segnare ugualmente un buon punteggio per te e la tua fantasquadra ogni turno settimanale di campionato. Il rovescio della medaglia sarà che dovrai altrettanto stare lontano dai giocatori che commettono troppi falli, perdono troppo spesso il pallone, o che sono famosi per giocate rischiose che mettono in pericolo il risultato del match.

I compagni di squadra dei tuoi pupilli

Va benissimo quando riesci a scovare un buon giocatore, ma a volte anche i migliori campioni se non hanno attorno i compagni giusti, non si troveranno mai in grado di far fruttare qualsiasi talento posseggano ai fini di un buon punteggio di SO5. Se hai un regista che gioca perfettamente i passaggi filtranti ma il relativo attaccante della squadra non corre a sufficienza, allora ci saranno molti punti negativi per una perdita di possesso della palla. I giocatori in qualsiasi posizione perdono due punti per ogni goal subito, quindi se la tua squadra di campioni viene battuta settimana dopo settimana, anche questo avrà un impatto sulla tua performance complessiva. L’aspetto positivo di tale tematica verrebbe a galla qualora detenessi anche un calciatore che è la stella di una squadra più mediocre, in quanto potresti sicuramente profittare dall’avvento di un suo trasferimento verso lidi più prolifici in termini di campionato, ed alla fine essere ricompensato con un aumento dei punteggi ottenuti e del valore monetario specifico della carta.

Gli avversari affrontati

Se non sei uno che tiene d’occhio costantemente un giocatore o una squadra in particolare, non avrai mai un quadro veramente completo di stile di gioco e performance. Tutti possono incappare in brutte partite e periodi di forma meno brillante, e talvolta questo può essere dovuto certamente all’avversario che viene affrontato nel campo da gioco reale. Se una squadra della metà inferiore della classifica sta viaggiando verso la parte superiore della lega e per un periodo incontra qualche incidente di percorso, allora non sarai in grado di cogliere in un breve lasso di tempo la vera abilità dei giocatori di quel team, e varrà lo stesso ragionamento anche per quelli della parte alta della classifica probabilmente in determinati momenti del campionato si ritroveranno magari per fortuna, o magari per incapacità degli anche nelle settimane a venire, basti pensare al Milan della passata stagione: campione d’inverno e a rischio zona Champions League fino all’ultima giornata di Serie A. Devi sempre tenere a mente come lo stile di gioco debba cambiare ed evolversi durante le prossime partite che ti aspettano anche in base a questo tipo di accorgimenti d’esperienza. Un’ala promettente potrebbe avere un brutto momento contro un abile terzino in una determinata partita, ma la settimana dopo potrebbe brillare moltissimo quando dovrà viceversa affrontare una squadra della parte bassa della classifica e molto più facile da gestire rispetto al turno settimanale precedente.

Potenziale di scouting

Il consiglio finale su cosa tenere maggiormente in considerazione quando si guardano i match di calcio non poteva non essere quello sul potenziale dei giovanissimi che arrivano dalla primavera o subentrano da posizioni di non titolare. Le giovanili che subentrano magari dalla panchina per gli ultimi 10/15 minuti di una partita potrebbero non collezionare subito i migliori punteggi su Sorare chiaramente. Tuttavia, se un giovane giocatore risulta davvero promettente, questo ti darà in futuro un enorme vantaggio sugli altri utenti di Sorare in temrini di acquisto a buon prezzo. Ovviamente solo che se stai guardando la partita anche di altri club che ti interessano un po’ meno potrai avere una panoramica più dettagliata dell’offerta in circolazione. Questo per il motivo che non tutti i club hanno a disposizione talenti esplosivi ed ancora sconosciuti dei quali danno improvviso sfoggio.

Quindi ricapitolando ci sono otto cose da tenere bene a mente la prossima volta che ti sintonizzerai su una partita dal vivo di calcio. Speriamo di aver fatto in modo che tu sia pronto a raccogliere o vendere determinati giocatori a seconda di ciò che vedrai accadere durante i match live, oltre ad averti aiutato a scovare i prossimi talenti da aggiungere alla tua squadra secondo un’ottica maggiormente rivolta al futuro. 

Related posts
Strategie

"Here We Scout" con Fabrizio Romano: Portieri

2 Mins read
Un argomento su cui gli scout di calcio, i fan e gli appassionati di fantasy possono tutti confrontarsi sono le giovani prospettive. Monitorare i talenti del calcio emergente in tutto il mondo è un grande…
Strategie

Funzionamento della modalità Cap 240

3 Mins read
Lo scorso 30 gennaio, è stata introdotta una nuova modalità Capped, la Cap 240, ispirata al modello già testato su Sorare NBA. Oggi vedremo assieme come funziona la nuovissima modalità Cap 240, che porta con…
Strategie

Competizioni per principianti NBA e progressione del gioco

2 Mins read
Sorare NBA sta rinnovando la sua progressione di gioco free-to-play per rendere più chiaro il percorso di avanzamento per i manager principianti i quali potranno competere per premi di livello superiore. Le competizioni gratuite esistenti…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *