Strategie

Qualche news sui possibili trasferimenti di calciomercato

4 Mins read

Come di consueto, anche quest’anno inizierà a breve il calciomercato invernale. Le squadre di Serie A, così come quelle di Serie B e dei campionati esteri, potranno portare a termine acquisti e cedere alcuni calciatori in esubero ai migliori offerenti proprio come funziona in Sorare.

Quando inizia il calciomercato invernale?

Le date d’inizio sono differenti a seconda della nazione nella quale si svolge il campionato. Per la Premier League, la Ligue 1 e la Bundesliga il periodo di riferimento è quello che va dal primo al trentuno di gennaio 2022.  Per i campionati italiani di Serie A e Serie B, oltre che per LaLiga spagnola il 3 di gennaio si potrà cominciare a depositare i contratti per il nuovo anno relativi ad ogni acquisto e cessione della stagione. Tale periodo si chiuderà poi come per gli altri già citati campionati europei sempre il trentuno di gennaio. Va detto che comunque diverse operazioni trapeleranno già qualche giorno prima dell’ufficiale conclusione, con effettività che però non cambia ed andrà appunto a verificarsi dal primo lunedì dell’anno.

Dopo il 31 di gennaio saranno possibili solamente gli arrivi dei calciatori svincolati o le cessioni nei campionati in cui la finestra invernale si chiuderà a febbraio o nei mesi successivi.

Voci di calciomercato sul Real Madrid

Il Real Madrid ha individuato in Rudiger il profilo giusto per rafforzare la sua difesa. Il giocatore tedesco non vuole rinnovare col Chelsea ed è la primissima scelta per il Real Madrid di Carletto Ancelotti, il quale spera così di migliorare il proprio reparto difensivo. L’ex difensore giallorosso può concretamente diventare il prossimo acquisto dei madrileni, e per di più a parametro zero. Il contratto che lega il difensore tedesco al Chelsea scadrà infatti a giugno e dalle parti di Stamford Bridge regna un certo pessimismo riguardo al rinnovo. Rudiger non ha infatti intenzione di prolungare ed è per questo motivo che il Real sta pensando ad una grande operazione in stile Alaba in vista dell’estate 2022: ovvero assicurarsi l’ex Roma a parametro zero. Per il Chelsea il contratto di Rudiger presenta da tempo una priorità. Lo stesso Tuchel, uno degli uomini chiave per la definitiva consacrazione del giocatore, è stato coinvolto nella missione (ormai impossibile) di convincerlo a prolungare.

È qui infatti che entra in gioco il Real Madrid, che si sta ormai specializzando in un certo tipo di operazioni. Dopo il ritorno di Ancelotti si è parlato della necessità di ingaggiare un altro elemento che si vada ad aggiungere a Militao, Alaba e Nacho a puntellare la difesa. La direzione sportiva ‘blanca’ ha considerato altre opzioni, ma c’è ottimismo riguardo al possibile arrivo del nazionale tedesco, anche se non mancano alcuni ostacoli. La sua condizione contrattuale lo rende infatti particolarmente appetibile e sulle sue tracce ci sono anche Bayern e PSG. L’altro scoglio è rappresentato dalle difficoltà nel riuscire a soddisfare le richieste economiche del giocatore. I media inglesi e tedeschi parlano della volontà di andare a percepire cifre che si aggirano sui 12 milioni di euro a stagione.

Possibili trasferimenti in casa Juve?

Dejan Kulusevski, da quando sfoggia la maglia della Juventus, non è ancora a riuscito a diventare un giocatore chiave: né con Andrea Pirlo né con Massimiliano Allegri. Alla ricerca della massima espressione, di un ruolo chiave, della continuità. Questione di caratteristiche e, soprattutto, di andazzo generale della squadra. Pagato 44 milioni all’Atalanta, lo svedese nella stagione corrente ha maturato diciotto presenze per sole quattro occasioni da titolare nell’undici di partenza. Insomma, anche se di lusso, è pur sempre stato un’alternativa a qualcun altro. Kulusevski a Torino è stato utilizzato/sperimentato in diverse situazioni tattiche: seconda punta, ala, tornante a tutta fascia, mezzala, trequartista atipico. Risultato? Una gran confusione. D’altro canto, si sa, alla lunga la duttilità può diventare anche un boomerang.

Ora, però, siamo al dunque, e c’è necessità di una decisione netta pensando al bene di tutti: la Juve deve tutelare un investimento corposo; ed il ventunenne di Stoccolma deve trovare la definitiva consacrazione. In parole povere, andare avanti così – da qualunque parte la si guardi – non va affatto bene per nessuno. Voci di mercato parlano di un potenziale interesse dalla Premier League, londinesi in prima fila, dove chiaramente ci sono i soldi veri e mettere le mani su un talento di tale caratura rappresenterebbe un rischio calcolato. A maggior ragione se la Vecchia Signora dovesse entrare concretamente nell’ordine delle idee di privarsene. Le valutazioni in corso non mancano, ed è ipotizzabile immaginare che le parti possano sentirsi nel breve termine per fare il punto della situazione. Come spesso accade in questi casi, molto, se non tutto, dipenderà dalla volontà del diretto interessato. Ossia: restare a Torino e provare a scalare le gerarchie, oppure iniziare a prendere in esame l’opportunità di cambiare aria? Risultato non scontato ad oggi.

Successivamente la Juve dovrà fare maggior luce sull’intero reparto offensivo.

L’agente dell’argentino Paulo Dybala, è infatti pronto a tornare a Torino e siglare entro Natale nero su bianco un corposo rinnovo fino al 2026. Paulo Dybala e la Juventus: un rapporto che dura dal 2015 ed è destinato a proseguire oltre la scadenza dell’attuale contratto, già prevista il prossimo 30 giugno 2022.

La società in questo momento ha altre cose di cui parlare e da risolvere, quindi il rinnovo adesso può aspettare, è più importante quello che sta succedendo“. Parole di circostanza e di comprensione per la situazione che sta interessando la società Juventus, coinvolta nell’inchiesta della Procura di Torino per falso in bilancio: Dybala però sa che prima o poi bisognerà tornare a parlare di rinnovo. L’intesa, d’altronde, era già stata raggiunta verbalmente ad ottobre e manca solo l’ultimo passo, la formalità più importante, per consentire a Dybala di legarsi alla ‘Vecchia Signora’ per altre quattro stagioni. L’annuncio ufficiale è atteso entro Natale.

Calciomercato sponda Liverpool

Mohamed Salah, fuoriclasse del Liverpool, è ancora in attesa del rinnovo: “Non dipende da me, sta a loro trovare un accordo”. Quello di Mohamed Salah resta un futuro ancora tutto da scrivere. Quando mancano infatti diciotto mesi alla scadenza naturale del contratto che lo lega al Liverpool, ancora non sono arrivate novità concrete sul suo rinnovo.

Il fuoriclasse egiziano, in un’intervista rilasciata all’emittente del suo Paese MBC, ha fatto il punto della situazione. “Il tuo valore finanziario dimostra quanto il club ti apprezza e quanto è pronto a fare per farti rimanere. La decisione però non si basa solo su una questione economica. Ci sono cose come le ambizioni della squadra, dell’allenatore, del cosa si vuole fare e quali giocatori si vogliono prendere. Sono tutti fattori importanti per una decisione”.

Nelle ultime settimane si è parlato di un interesse concreto del Barcellona.Ho letto che Xavi è interessato a prendermi. Mi rende felice sapere che una squadra come il Barcellona sia interessata a me, ma sono contento a Liverpool e vedremo cosa accadrà in futuro”.

Related posts
Strategie

Rapporto scouting MLS: i migliori performers

3 Mins read
La stagione 2023 della Major League Soccer è già inoltrata ad un momento in cui possiamo ottenere un quadro più chiaro di chi sta facendo bene e di chi potrebbe avere maggiori difficoltà quest’anno. C’è…
Strategie

Aggiornamento della roadmap di Sorare Calcio per maggio 2023

5 Mins read
Di seguito sono riportati gli aggiornamenti della roadmap relativi al lancio del gioco di “Raccolta”, l’esperienza di allenamento, il programma di referral aggiornato, la copertura della K League, il lancio della J League e la…
Strategie

"Here We Scout" con Fabrizio Romano: voci di mercato 2023

3 Mins read
Mancano meno di due mesi alla fine della stagione 2022-23 per club ed un’altra estate piena di trasferimenti dei giocatori sta per avere inizio come ogni anno. Chi sono i giocatori più propensi a cambiare…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *