
I Campionati Euro 2020 si stanno avvicinando rapidamente, il che significa un’altra estate con il calcio che conta, e si spera assieme, dopo molto tempo. Come già saprai, la migliore strategia da seguire su Sorare è quella di essere sempre aggiornato sulle competizioni e stare al passo con le nuove tendenze che man mano emergono.
Oggi vedremo assieme come prepararsi per essere competitivi agli “Europei 2020” (il nome resta questo nonostante siano slittati al 2021), con alcuni suggerimenti e consigli pratici utili a mettere in campo delle prestazioni di livello.
È davvero necessario preparare una strategia per Euro 2020?
I migliori utenti della piattaforma si adattano alle tendenze future, così facendo sono in grado di massimizzare i loro guadagni in base a ciò che pensano che a loro volta gli altri utenti acquisteranno.
Le strategie chiaramente possono spaziare dai giovani giocatori con del buon potenziale fino ai giocatori che si trovano attualmente infortunati (è notizia recente che Stefano Sensi sia rimasto escluso dall’europeo per un risentimento muscolare dell’ultimo ora, facendo spazio al giovane Pessina).
Di recente abbiamo assistito ad un rapidissimo aumento degli scambi che tirano in ballo i “manager esonerati”. Ad esempio, quando Pochettino è stato lasciato a casa dal Tottenham Hotspur, la maggior parte della squadra degli Spurs ha aumentato di valore di circa il 10-15% poiché molti utenti si aspettavano che un nuovo manager potesse potenzialmente sbloccare il rendimento di una squadra fino a quel punto decisamente sottotono per il proprio potenziale.
È sempre bene stare dunque all’erta, e prevenire le mosse degli altri, se vogliamo fare dei buoni affari. Se reagirai troppo tardi, finirai per acquistare il giocatore al culmine del proprio prezzo, quando ormai l’affare non è più un segreto, e la cosa significa che resterà molto meno spazio per i tuoi profitti in Sorare.
Come prepararsi al meglio per Euro 2020
Anche se non ti consigliamo di sbarazzarti dei tuoi talenti sudamericani, ammettiamo che essi avranno chiaramente un interesse “meno significativo” durante l’estate di Euro 2020. I media non li seguiranno come al solito con la massima attenzione, poiché l’Europeio è un torneo enorme che attira su di sé tutta l’attenzione lasciando alle altre competizioni solo briciole.
Alcuni giocatori possono avere un valore durante la prossima finestra di trasferimento, ma l’interesse principale sarà sull’azione stessa che vedremo nei campi di calcio estivi.
Durante la preparazione, dovrai dunque trovare un giocatore in grado di attirare particolarmente l’interesse dei media, il quale possa essere in grao di andare lontano nel torneo, e chi lo sa, magari esplodere per la prima volta proprio in occasione di esso, guadagnandoti una buona fetta di guadagno come in qualità di manager di Sorare.
Per fare un esempio, squadre come l’Inghilterra, bisogna aspettarsi che abbiano moltissimi occhi addosso vantando campioni del calibro di Marcus Rashford, chiacchieratissimo attaccante britannico.
Prepararsi, ma senza troppa fretta
Anche se prepararsi in anticipo è generalmente una buona mossa, potresti esporti al pericolo di eventuali imprevisti.
La cosa principale qui che ti potrebbe danneggiare è ad esempio l’eventualità che un giocatore da te prescelto subisca un infortunio ancor prima di iniziare, come ad esempio successo a Stefano Sensi del quale abbiamo accennato in apertura.
Ad esempio, Harry Kane può costituire una chiara garanzia per Euro 2020, le sue qualità–oltre che calcistiche, anche in termini di- “mediaman” lo metterebbero ai primissimi posti tra le scelte top di eventuali rivalutazioni ulteriormente al rialzo di quanto già non sia ora.
Tuttavia, è notizia recentissima quella che potrebbe vederlo non giocare esattamente tutte le partite del torneo. Se in una situazione del genere avessi già acquistato Harry Kane per questo torneo, saresti in una pessima posizione di partenza. Quindi attenzione, soprattutto con gli acquisti pesanti eccessivamente affrettati. Sebbene essere preparati sia la chiave, è anche fondamentale calibrare in termini cronologici le proprie operazioni.
Detto questo, è chiaro che non potrai mai prevenire gli infortuni, ma quantomeno, porta le chance di successo dalla tua parte il più possibile. Vediamo qui di seguito un interessante excursus sui tre campioni da tenere maggiormente sott’occhio militanti nella squadra campione del mondo in carica, la Francia.
Quali prospettive ha la Francia ad Euro 2020?
La nuova Global League annunciata dal team di Sorare includerà le partite di Euro 2020, Copa America ed Euro Under 21. Questa è la prima volta che le carte di Sorare vengono utilizzate per incontri internazionalidi questo genere e rappresenta un momento emozionante per chi è appassionato del gioco. Di seguito tratteremo dunque alcuni dei giocatori più attenzionati di questi tornei.
Kylian Mbappé: il leader del Paris Saint Germain.
Senza esagerare potremmo dire che Kylian sia il re di Sorare. Le sue carte passano di mano in mano per somme a volte stratosferiche di denaro, l’ultima volta che una delle sue Super Rare è stata messa in vendita all’asta è andata via per poco meno di 60mila sterline, quasi sessanta Ethereum. Le sue rare sono state viste in commercio anche per ventimila Euro, insomma, questo giovane talento produce numeri davvero seri. Potrebbe essere dunque una scelta abbastanza ovvia, ma non diamola per scontata.
È stata una stagione davverp strana per il PSG, dopo molto tempo infatti la squadra non è riuscita ad aggiudicarsi il campionato di Ligue 1, perdendo all’ultima giornata della stagione con il Lille, nonostante gli investimenti della società siano ben noti a chiunque, anche appassionato solo minimamente di calcio. Tuttavia Mbappe è rimasto nella sua forma più letale di sempre, con 44 gol in tutte le competizioni alle quali ha partecipato; dei quali ne ha segnati ben 27 in campionato nazionale. Il giovane attaccante francese sta rapidamente diventando il simbolo del calcio mondiale, un nuovo Cristiano Ronaldo. Quindi ci chiediamo: farà anche la fortuna della sua nazionale quest’estate o si rivelerà contro ogni pronostico non sufficiente come successo con il proprio club? Diamo uno sguardo più da vicino al suo ruolo in Nazionale.
I dati di Mbappe
Innanzitutto dobbiamo premettere che la Francia parte senza dubbio tra le favoritissime ad aggiudicarsi la vittoria finale, se non altro appunto per essere i campioni del mondo in carica. La quantità di talento che hanno e la profondità della rosa è assolutamente folle, il calcio francese è sicuramente nel suo momento migliore dai tempi di Zidane. Se la Francia dovesse avere successo, possiamo tranquillamente immaginare che Mbappe ci metterà il suo zampino visto il grande talento che ha dalla sua parte. Ha già 16 gol in 42 partite all’attivo con la Francia, non un record eccezionale, soprattutto se si considera la quantità di campioni in questa squadra. Tuttavia pensiamo che l’inclusione dopo ben cinque anni e mezzo di assenza di Benzema nella squadra (storico veterano che mancava a molti appassionati di calcio) porterà davvero Mbappe a tirar fuori il meglio di sé. Abbiamo visto più volte a Mardrid che Benzema è stato schierato in modo tale da far tirar fuori il meglio di Cristiano Ronaldo, e ciò può ripetersi certamente anche con Kylian.
L’inserimento di Benzema in caso di partenza consentirà ai francesi di giocare con due o tre attaccanti, cosa che a guardare i dati delle loro partite è anche il sistema preferito dall’allenatore Deschamps. Mbappe ha giocato 4 volte in Nazionale nell’ultimo anno e solo in una occasione tutti i 90 minuti; ha giocato, e nonostante tutto è comunque riuscito a fare una media di 3,3 tiri a partita con una precisione del 44,4% nelle ultime quattro apparizioni.
Immaginiamo che giocherà da sinistra, ma vista la propensione di Benzema a sbandare sui mezzi spazi probabilmente ciò darà a Mbappe tante occasioni di riportarsi verso il centro dell’area avversaria. Insomma, il ragazzo ha tutte le carte in regola per lasciare il segno nei prossimi giorni.
Karim Benzema, il veterano dei Galletti di Euro 2020.
Sicuramente l’inclusione di Benzema nella rosa è stata una sorpresa, nessuno nutre dubbi sull’abilità calcistica di Benzema e del fatto che meriti di essere lì, ma questa è la sua prima inclusione dal lontano 2015. Benzema è al top da diversi anni ormai nel suo Real Madrid, e possiamo pensare che nessuno sappia se partirà da titolare, ma se lo farà, sarà un ottimo partner per Mbappe. Data l’ultima volta che Benzema ha giocato per la nazionale è stata nel 2015, è difficile ipotizzare come si comporterà la sua versione 2021 in nazionale. Ma possiamo guardare i suoi dati ottenuti finora al Real Madrid per farci un’idea più precisa.
La squadra del Real Madrid (i “Galacticos”, o almeno quello che ne rimane) è andata vicina alla conquista del titolo nazionale spingendo l’Atletico di Madrid a sudare fino all’ultima partita della stagione. Probabilmente è giusto dire che questa squadra sia ancora in una fase di transizione. Hanno dei giovani davvero bravi e devono ancora vedere il meglio di Eden Hazard. Benzema però ha portato questa squadra sulle spalle, concludendo con il ruolo di capocannoniere con 23 gol in campionato su 34 partenze e 30 gol se contiamo tutte le competizioni alle quali ha partecipato quest’anno.
I dati di Benzema
Benzema mette in gioco una discreta quantità di lavoro in molte zone del campo. Ha effettuato 153 tiri la scorsa stagione al Real Madrid con una media di 3,5 per partita. Nel 45% dei casi ha trovato lo specchio della porta, segnato 0,66 gol ogni novanta minuti di gioco, una prestazione sicuramente notevole. Egli non è solo un goleador, ma anche uno che crea una discreta quantità di occasioni per i compagni. Ha pesato con 9 assist in aggiunta ai suoi gol, ossia 0,21 assist per partita. Ha anche fatto una media di 0,89 cross a partita trovando il suo uomo il 38% delle volte. Questo lo ha aiutato a creare 1,15 assist di tiro a partita.
I suoi punteggi di Sorare relativi al Real Madrid sono molto buoni. Quindi è ipotizzabile che ti restituirà una performance principesca, tuttavia, il costo della sua carta non è dei più amichevoli al momento. La grande domanda è: sarà titolare? È difficile, la Francia ha l’imbarazzo della scelta la davanti e Deschamps ama davvero Giroud. Sicuramente Benzema è il miglior compagno da affiancare a Mbappe, quindi teniamo d’occhio le amichevoli per Europeo per vedere quali test condurrà l’allenatore francese.
Benjamin Pavard – il terzino destro della Francia
È difficile non trovare valore in questa squadra, tutti i giocatori disponibili su Sorare sono normalmente delle scelte scontate, e di conseguenza, il prezzo riflette la domanda. Se sei tentato di provare a creare una squadra Campione d’Europa per la prossima stagione ottenendo un po’ di utilità anche dagli Europei, allora Pavard potrebbe essere il tuo uomo.
È anch’egli un esborso considerevole, ma in termini relativi di Ethereum e potenziali rendimenti pensiamo che vanti un ottimo rapporto qualità prezzo. La Francia non gioca come una sorta di reincarnazione del Barcellona di Pep Guardiola, è molto solida difensivamente, cerca di dominare le battaglie a centrocampo e ottenere la palla il più rapidamente possibile. Pavard sarà presumibilmente uno dei protagonisti in fase offensiva sulla fascia, e cercherà di creare superiorità numerica negli ultimi metri di campo.
I dati di Pavard
Nella seconda metà di questa stagione ha giocato relativamente bene per il Bayern di Monaco. A causa della differenza di stili di gioco tra Bayern Monaco e Francia è difficile prevedere se questi punteggi si rifletteranno anche per quanto riguarda le sue prestazioni nella nazionale. Tuttavia, se dovessi scommettere su uno dei difensori di Euro 2020, noi di WeSorare diciamo Benjamin Pavard.
Ha giocato due partite con la nazionale lo scorso marzo, rispettivamente contro l’Ucraina e la Bosnia-Erzegovinia, ed ha anche giocato bene. Dal punto di vista dei punteggi chiave di Sorare ha realizzato 5 tiri, 2 contro la Bosnia-Erzegovina e 3 contro l’Ucraina con una media di 5.27 cross a partita trovando il compagno nel 36,4% delle volte.