Strategie

Qualche utile spunto nello scouting dei talenti Under23

6 Mins read

Oggi analizzeremo assieme un paio di calciatori interessanti appartenenti alla categoria Under23, evidenziando in particolare su quali parametri soffermarsi durante le nostre attività di ricerca. Ricorda anche che se stai muovendo i tuoi primi passi nel mondo di Sorare la nostra guida definitiva potrà rivelarsi molto utile per capirne le basi.

Scouting Under23: Ayase Ueda

Ayase Ueda è uno dei talenti più brillanti tra i giovani giocatori che stanno emergendo nei Kashima Antlers. Da quando è entrato in prima squadra nel 2019, è cresciuto rapidamente ed è attualmente uno dei più grandi talenti della J-league giapponese.

Ayase Ueda è apparso per la prima volta sulla scena nel 2019 con quasi settecento minuti divisi tra campionato e coppe che lo hanno portato alla realizzazione di quattro gol. La maggior parte delle sue apparizioni sono state inferiori alla mezzora di gioco, ma il suo talento è comunque rimasto evidente. Nonostante le sue apparizioni limitate, ha segnato una media di 0,52 gol a partita ed ha totalizzato un xG di 0,46. Durante la performance contro gli Shimizu S-Pulse in cui i Kashima Antlers hanno vinto 4-0 Ueda ha segnato due gol da vero protagonista, oltre che due back post tap in determinanti in modo significativo sulla performance della squadra. Ayase Ueda è un centravanti che fa esattamente quello che dovrebbero fare i centravanti, stazionare nell’area di rigore avversaria pronto a colpire al primo errore della difesa. Come puoi vedere dalle scorse performance messe in campo nella passata stagione ottiene spesso bonus per tiri effettuati da ottime posizioni.

La stagione di Ayase Ueda

La scorsa stagione è stata il momento nel quale Ueda è davvero esploso in termini di notorietà e prestazioni. Ha segnato dieci gol in tutte le competizioni alle quali ha partecipato con quasi 1300 minuti giocati. Sta assumendo sempre più quelle classiche posizioni di centravanti ed ha di conseguenza spesso delle occasioni di far male all’avversario; che è davvero incoraggiante con una media di 0,7 gol a partita ed un accumulo di 0,6 xG ogni novanta minuti giocati. Ha anche realizzato 3,91 tiri a partita e con una precisione del 39,3%; Ueda ha anche segnato una media di 5,52 palle giocate in area di rigore. Ayase ha più probabilità di segnare che di creare occasioni per i compagni, ma ha fatto una media di 0,84 assist; tuttavia l’xA su di essi è un modesto 0,07. Il suo cross è ad un modesto 0,77 a partita e trova il suo compagno nel 18,2% delle volte. Non è esattamente l’Hakimi della situazione quando si tratta di creare occasioni. Tuttavia possiamo perdonarlo perché è una vera minaccia nell’area avversaria.

Caratteristiche tecniche e riflessioni di mercato

Finora in questa stagione Ueda ha iniziato tutte le partite tranne una ed ha segnato quattro gol tra campionato e coppa come dicevamo. Inoltre, attualmente ha una media di 0,55 xG a partita e colpisce anche 3,29 tiri per 90 con una precisione del 42,1%. I suoi numeri sono attualmente in linea con la scorsa stagione e dopo averne segnati due nei suoi ultimi tre, è possibile che Ueda possa migliorare ulteriormente il conteggio delle ultime stagioni pari a dieci gol. La grande domanda al momento però è come si possa inserire nei piani dei nuovi manager; dopo che Naoki Soma ha sostituito il compagno di reparto Zago. È prevalentemente un giocatore del lato sinistro del campo, ma può giocare in tutto e per tutto. Si può immaginare che possa dunque prendere il posto di sinistra e si spera che questo significhi Ueda ed Everaldo in una partnership scoppiettante. Tuttavia c’è anche Diego Pituca, un altro nuovo acquisto da inserire nell’equazione del centrocampo dei Kashima Antlers. Molto difficile prevedere la rotazione nella J-League, basta dunque sperare che il nostro campione impressioni sufficientemente il nuovo allenatore così da mantenere salda la maglia conquistata finora.

Attualmente si aggira a cifre sottostanti i cinquecento Euro in controvalore Ethereum, e le recenti aste hanno riportato un valore equo soprattutto se si sta cercando di costruire una squadra under 23 o Champion Asian. È molto probabile che il ragazzo possa partire bene già da questa estate, dunque saremo degli attenti osservatori su come il nuovo allenatore imposterà la sua squadra. 

Scouting Under23: Orkun Kokcu

Orkun Kokcu è un nome che la maggior parte delle persone su Sorare conoscerà. Kokcu è uno dei prospetti più brillanti della Eredivisie e sta vivendo una esaltante stagione con il Feyenoord. Ha 18 partenze in Eredivisie nella passata stagione ed è stato un pilastro finchè il Feyenoord cercava di rincorrere i limitati posti in Champions League per il campionato olandese. Questo ragazzo ha davvero talento e diciamo ragazzo perché ha solo 20 anni. Se guardiamo la Youth League Orkun Kokcu può sembrare davvero troppo bravo per un tale livello di competitività. Una partita emblematica è stata quando ha segnato due gol durante la vittoria per 4-3 con il Napoli under 19. Ha assolutamente gestito il gioco da protagonista ed è presto diventato evidente come si stava dirigendo a grandi passi verso la squadra senior del Feyenoord. È anche apparso con un gol ai Campionati Europei UEFA U19 durante la sconfitta per 4-1 della Germania contro l’Olanda; da allora Kokcu ha però cambiato la propria militanza aderendo alla nazionale della sua nativa Turchia, avendo doppio passaporto.

La stagione di Orkun Kokcu

Durante la stagione 2018-19 Kokcu ha fatto irruzione nella prima squadra del Feyenoord gestendo autorevolmente otto presenze in campionato per le apparizioni della squadra giovanile. Nei suoi 564 minuti giocati ha registrati per la prima squadra in quella stagione ha segnato tre gol e tre assist. Sicuramente è a questo punto che la dirigenza del Feyenoord si è resa conto di quale buon giocatore aveva tra le mani. Nella stagione 2019-2020 ha collezionato ventidue presenze con il Feyenoord in campionato e nove presenze in Europa League. E qui che abbiamo alcuni dati davvero interessanti da esaminare tra le competizioni di League e Continental Cup (in quanto le uniche partite idonee per SO5).

Caratteristiche tecniche

Uno dei punti di forza di Kokcu è che ama i tiri diretti in porta, non ha paura di tirare da qualsiasi zona della metà campo avversaria. Quando si tratta di segnare in SO5, Kokcu è in grado di accumulare un buon punteggio in termini di All Around. Lo fa con alcune delle sfumature nella Matrice di punteggio. Un tiro in porta vale tre punti e non viene penalizzato per i tiri mancati. Ovviamente vogliamo che segni più gol possibili ed ha segnato solo tre gol nelle partite idonee a SO5 in quella stagione; coltivando un xG di 4,58. Ma queste piccole cose si sommano quando si tratta di segnare punti. In tale stagione aveva sessanta tiri in porta con una precisione pari al 40%; una media di 2,12 tiri a partita con un xG a partita di 0,16. È più o meno lo stesso in questa stagione, anche se la sua precisione è leggermente inferiore. Finora ha accumulato 46 tiri in porta, con una precisione del 30,4%; arrivando a una media di 2,35 tiri a partita con un xG di 0,11. Sta leggermente superando il suo xG poiché ha segnato 3 gol in questa stagione con una media di 0,11. Rimane praticamente sempre all’interno di intervalli simili e tutte queste piccole caratteristiche si sommano l’un l’altra.

Dove Kokcu eccelle davvero nella matrice sono i punti di passaggio; ciò dipende senza dubbio da due cose: quanto è talentuoso; ed il divario di qualità tra le tradizionali grandi squadre in Eredivisie e le squadre invece più piccole. A causa di questi fattori Kokcu ha così tante opportunità di giocare nell’ultimo terzo del campo da far impressione. Dunque, dato per acclarato come il fatto che sia un vero maestro dei passaggi, capiamo che è proprio qui che Kokcu accumula la maggior parte dei punti. Ad ogni match è evidente di come porti a salire la squadra e quanta azione riesca a superare nella metà campo avversaria. Kokcu ha una media di oltre cinquanta passaggi a partita, trovando il suo uomo nell’84,4% delle volte. È da queste posizioni avanzate che riesce a portare palla fino all’estremo difensore avversario.

Voci di mercato

Dal punto di vista di Sorare Kokcu ha un serio valore in prospettiva. Attualmente ha solo 20 anni ed è abbastanza chiaro stimare che se ne ricaveranno almeno altri quattro di utilità nella categoria Under 23 (20,21,22,23). Puoi anche giocarlo nelle divisioni Challenger sia globali che europee. C’è anche un altro aspetto da considerare, i club europei iniziano a interessarsi seriamente a questo ragazzo. Pensiamo che sia solo una questione di tempo prima che un altro club maggiormente blasonato del Feyenoord lo acquisti e lo metta in condizioni di fare il vero salto di qualità (possibilmente anche per il nostro portafoglio di fantallenatori). Non si è sicuri di quali siano state le reali implicazioni finanziarie sul Feyenoord durante la pandemia di Coronavirus; ma che siano ad ogni modo in grado di respingere una grande offerta economica è pesantemnete in dubbio. Se Kokcu finisce in un club che non ha la licenza di Sorare, anche la loro fornitura di carte sarà limitata poiché non verranno più coniate. Con tutto ciò in mente, pensiamo che al momento abbia ancora un prezzo ragionevole se stai pensando di prenderlo. Attualmente ha prezzi di acquisto che oscillano sui 3-500 Euro, il che, dato che ha solo 20 anni, è un vero affare considerato lo stato generale del mercato. La gente ha bisogno di iniziare a fare i conti con questi ragazzi, se si vuole avere un team di successo e proiettato non solo nel brevissimo termine. Se giocasse in un campionato fino ad una ragionevole età di almeno 32 anni si tratterebbe di un qualcosa come 30 Euro a stagione, che è meno di un Euro a partita! Onestamente pensiamo che le persone stiano dormendo su questi giovani e che gli utenti debbano iniziare a pianificare a lungo termine, ma continueremo anche in futuro ad approfondire tale tematica dell’analisi sui giovani talenti di tutto il mondo. Speriamo con questa guida di avervi dato già qualche spunto tecnico su cosa guardare maggiormente quando si cerca di individuare un calciatore più valido di altri per la vostra squadra di SO5. Buona fortuna!

Related posts
Strategie

Formazioni titolari di Serie A 2023-2024

3 Mins read
Prima di effettuare ogni acquisto un allenatore di Sorare deve sempre sapere se sta andando a comprare un calciatore titolare oppure una riserva, così da calibrare quanto utilizzo di una determinata carta potrà sfruttare durante…
Strategie

I migliori giovani da prendere su Sorare nel 2023

2 Mins read
Ormai la Serie A, che sembra sempre più un campionato di passaggio per il grande salto verso serie maggiori quali la Premier League, ha visto l’età media delle squadre calare drasticamente, con conseguenti potenziali affari…
Strategie

I portieri titolari della Serie A 2023/2024

7 Mins read
È davvero importante avere un grande portiere nella propria squadra. Su tutte le piattaforme di fantacalcio i portieri possono rappresentare la riuscita o il fallimento del proprio punteggio finale, e ciò è vero anche per…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chatta con noi

close
send