
SorareData è la risorsa definitiva per gli appassionati di Sorare. Se non hai ancora collegato quest’importante utility al tuo account di Sorare, ti stai perdendo alcune funzionalità davvero determinanti per il successo della tua strategia a lungo termine. Soraredata riporta i dati tecnici di praticamente tutto ciò che accade in ogni partita di calcio supportata dalla piattaforma di Sorare. Dalle aste e vendite di giocatori, ai tornei, alle offerte SO5 e molto altro ancora. Questo articolo ha lo scopo di aiutarti a sfruttare al meglio alcune delle funzionalità più importanti di SorareData, e non dimenticare che sei sei ancora alle primissime armi, la nostra guida definitiva può darti una mano a partire nel migliore dei modi.
Tornei di fantacalcio aggiuntivi con SorareData
Uno degli aspetti più caratteristici di Sorare rispetto ad innumerevoli altri progetti NFT è l’utilità specifica in termini di gioco che hanno tali risorse digitali. Anche se il semplice acquisto di carte per mera speculazione monetaria è una strategia praticabile, i tornei SO5 bisettimanali offrono agli utenti un motivo in più per accedere e competere con le proprie carte da collezione. La funzione “campionati e coppe” lanciata di recente su SorareData riconosce alle tue carte un valore intrinseco maggiore, in quanto ti consente di utilizzarle anche per tornei di fantacalcio ulteriori a quelli standard da tenersi tra gli utenti di SorareData. Un modo come un altro per soddisfare ulteriormente la tua passione per il fantacalcio.
Se non sei un utente troppo avvezzo alla competizione con altre migliaia e migliaia di utenti presenti su Sorare, SorareData ti offre infatti l’opportunità di competere in una lega con un massimo di centoventicinque allenatori di livello simile al tuo e che si sviluppa in sei partite testa a testa o in una cosiddetta coppa “round robin” regionale. La modalità di gioco della lega aggiunge un qualcosa in più, permettendoti di gareggiare anche con squadre a undici giocatori (più riserve), premiando così le tue prestazioni a lungo termine.
A poche settimane dall’inizio della stagione di debutto di tali tornei, ci sono già oltre un migliaio di utenti iscritti alla lega di piazzamento con punteggio scarso o nullo. Circa un quarto delle ultime due divisioni sono apparentemente inattive, e ciò dimostra come questa sia una modalità di gioco del tutto nuova e ancora sconosciuta agli utenti abituati alle competizioni più note presenti in SO5. Su SorareData troverai promozioni stagionali e ricompense di carte per i migliori giocatori di ogni campionato. Il tutto senza alcun costo aggiuntivo rispetto a quello che hai già sostenuto nell’app principale di SO5. Troppo bello per essere vero. Va inoltre rilevato ad ogni modo il costante aumento di afflusso di nuovi utenti a queste nuove competizioni.
Pianificatore di formazioni SorareData
Pianificare in anticipo la propria formazione può essere complicato. Sebbene Sorare fornisca un calendario dei tornei per tutto il mese a venire, solo la settimana di gioco in corso e quella futura sono rese disponibili a caricare le tue formazioni. Puoi però pianificare in anticipo l’inserimento dei calciatori di vari campionati con il “Lineup Builder” di SorareData.
L’interfaccia è simile a quella della piattaforma standard di Sorare, più dei filtri aggiuntivi per lo stato e la disponibilità dei calciatori. Una serie di statistiche reali raccolte per consentirti di evitare scelte come quella dei calciatori più fallosi, che prendono troppi cartellini gialli, o ancora i calciatori che più di altri sono inlcini all’infortunio. Una serie di dati che ti aiuta a vedere ciò che è difficile cogliere mediante analisi più rapide e fai da te. Durante la selezione delle formaizoni sono visibili anche gli ultimi quindici punteggi dei tuoi calciatori e le medie di punteggio per posizione che hanno contro i più imminenti avversari che si troveranno ad affrontare. Queste statistiche possono essere molto utili quando si scelgono giocatori in una regione che non conosci molto bene, e vista la vastità di tornei da tutto il mondo che Sorare offre, diventa forse addirittura cruciale, se vuoi essere un fantallenatore di successo.
Si rivela un buon strumento soprattutto per coloro che potrebbero non avere il tempo necessario di analizzare le prossime partite prima di selezionare la formazione settimanale migliore, cosa che come sappiamo va fatta di volta in volta prima di una deadline di scadenza per tutte le iscrizioni che cade attorno alle ore 13:00 CET. È senza dubbio fondamentale avere un’idea in anticipo di quali carte vadano utilizzate ad ogni turno di lega. Nota bene anche che le formazioni di SorareData non vengono trasferite poi su Sorare. Sono semplicemente un “modello” che puoi utilizzare come preferisci.
Analisi settimanale agevolata
Il “Gameweek Center” mostra esattamente quante edizioni di un determinato calciatore sono state inserite in ogni lega mediante la scheda “Impact Players”. Potrai inserire filtri per posizione e regione e così scoprire chi sarà la tua prossima concorrenza settimanale.
La scheda Impact Players potrebbe farti risparmiare preziose ore di sonno, eliminando la necessità di scorrere la scheda delle partite e poi incrociarla con i calciatori che ti ritroverai contro al prossimo turno. Con il semplice clic di un pulsante, puoi scoprire in maniera davvero intuitiva quali tornei e giocatori dovrai monitorare per evitare ogni tipo di sorpresa.
Questo può essere utile anche per gli utenti che esplorano nuovi campionati senza la ben che minima idea di ripartizioni e varietà di giocatori e club presenti nella regione. Va da sé che per i più attenti si rivela altresì un incredibile strumenti di ricerca di nuovi giovani talenti completamente sconosciuti. Con un po’ di pratica il tuo occhio di scouter non conoscerà confini.
I piazzamenti per squadra
SorareData conferisce ai propri utenti una speciale classifica che mostra i punteggi posizionali medi di ogni squadra di calcio reale per partita e dei relativi avversari delle ultime dieci partite. Questa è essenzialmente una guida ai moduli SO5, essa ti consente di risparmiare tempo prezioso nell’analisi di schede e nel controllo delle innumerevoli statistiche.
Prendiamo ad esempio la lega di calcio statunitense, in essa possiamo monitorare –tra le altre cose- quanto i centrocampisti avversari abbiano segnato nelle ultime dieci partite della stagione. La squadra con le prestazioni peggiori secondo la metrica da te stabilita e molto altro ancora sempre grazie al medesimo meccanismo facile da impostare. Il modo in cui scegli di interpretare questi dati dipenderà poi solo da te. Se c’è stato un brutto momento di forma o una debolezza di fondo in una certa posizione, tieni sempre presente che l’utilizzo di più fonti e strumenti di ricerca è la vera chiave per avere successo su Sorare. Sebbene la funzione “Classifiche squadre” possa essere generalmente un ottimo punto di partenza, essa si esalta soprattutto quando ti troverai a gareggiare in nuove regioni o in quelle che potrebbero non avere tutti i club autorizzati a partecipare all’ecosistema di Sorare (come sai se ne aggiungono sempre di nuovi con cadenza praticamente settimanale). SorareData raccoglie statistiche anche sui club senza licenza su Sorare, parliamo di campionati come ad esempio la competizione di lega nazionale turca ed altre ancora.
I dati sugli allenatori di SorareData
In alto a destra del sito SorareData puoi visualizzare il tuo profilo di manager. Solitamente molti fantallenatori trascurano questo tipo di funzionalità, presumendo che sia esclusivamente una scorciatoia per impostare le preferenze dell’account personale, tuttavia, ciò che troverai grazie ad essa offrirà una vasta gamma di informazioni sulla tua squadra e ti farà risparmiare un sacco di tempo nelle tue operazioni di analisi giornaliera. Tra le altre cose sarai anche in grado di tenere traccia di ciò che hai speso e guadagnato su Sorare (cosa che può rivelarsi difficile e richiedere molto tempo a causa delle variazioni giornaliere dei prezzi e della mancanza di un registro delle transazioni ufficiale sul sito di Sorare).
La blockchain di Ethereum è di per sé un libro mastro generale con ogni transazione registrata. Quasi tutte le informazioni che potresti desiderare da una lettura di essa possono essere visualizzate molto più semplicemente nella sezione Statistiche manager e Statistiche SO5. Risparmierai diverse ore scorrendo le tue transazioni dirette e cercando di ricordare quale carta hai vinto e soprattutto quando. SorareData presenta tutto questo in modo ordinato sotto titoli concisi e ti offre persino una valutazione accurata della tua squadra complessiva utilizzando i prezzi corrispondenti. Altro pezzo forte è decisamente la sezione dei premi individuali SO5 appena aggiunta su ogni pagina delle carte. Controlla la cronologia SO5 delle tue carte e scopri chi ha contribuito di più alla tua raccolta con ricompense proporzionate al loro contributo in termini di punteggi. Questo aiuta drasticamente a ottenere il ROI potenziale offerto dalle competizioni di SO5 ed a creare un legame con le tue carte da collezione.
La sezione “Card Supply” ti mostra quante carte di ogni calciatore sono state coniate. Scoprirai così le carte più rare del gioco e quelle che hanno meno aste rimaste in questa stagione. Questa funzionalità può essere utile per capire i prezzi dei giocatori e decidere se aspettare un’asta o dare invece uno sguardo al mercato trasferimenti secondario. Capire bene il ruolo della domanda e dell’offerta è fondamentale per imparare le basi di Sorare ed effettuare operazioni profittevoli.
Elaborazioni grafiche
Una delle facilitazioni in termini di analisi offerta da SorareData è sicuramente quella relativa ai grafici. SorareData fa della trasparenza uno dei propri cavalli di battaglia, cosa che è anche nello spirito del team ufficiale di Sorare. Questa sezione ordinata di grafici ti consente di monitorare l’ampiezza della crescita di Sorare come piattaforma. Qui vedrai quante carte sono state coniate, quanti principianti si sono appena iscritti e quanti stanno espandendo il loro arsenale di calciatori. Se sei un appassionato di statistiche come queste, gradirai l’interfaccia davvero intuitiva.
Controllare le tue prestazioni nelle precedenti settimane di gioco sul sito di Sorare può essere noioso se non un vero e proprio patema, soprattutto quando devi verificare dati relativi a molte settimane addietro. Con SorareData, puoi facilmente scorrere tra le settimane di gioco con il relativo menu a tendina. Riuscirai così molto facilmente a rivivere le tue settimane migliori o analizzare dove hai sottoperformato qua e là. La pagina dei risultati SO5 ti dice cosa hai guadagnato e quanto sei andato vicino (per poi mancarlo) ad un premio settimanale. Non sembrerà chissà che ma nell’insieme delle funzionalità fornite dal sito di certo non avrai di che annoiarti.
Opinioni conlcusive
In definitiva si può concludere solo che evidenziando quanto SorareData possa essere una risorsa estremamente utile sia per gli utenti neo arrivati che per i veterani di lunga data (probabilmente non sarà nemmeno una gran scoperta per questi ultimi). È evidente come l’enorme quantità di informazioni sul sito possa rivelarsi un po’ spaesante al primo sguardo, quindi speriamo con questa guida pratica di averti dato qualche dritta su come orientarti tra le diverse funzionalità. Non ti resta che metterti alla prova cimentandoti con queste importanti utility, e ricorda che il successo passa quasi sempre, come per ogni cosa, da una buona dose di studio fatta con strumenti che ne siano all’altezza.