Strategie

La migliore strategia per vendere le proprie carte calciatore

6 Mins read

Comprare e vendere le carte di Sorare è un’attività abbastanza intuitiva. Tuttavia, farlo in maniera profittevole, o comunque con astuzia non è altrettanto semplice. Oggi dunque vedremo assieme come destreggiarsi con un pizzico di malizia in più nel mercato trasferimenti.

L’acquisto dei calciatori

Come tutti sappiamo è possibile acquistare le carte di nuovo conio direttamente da Sorare, e ciò è fattibile semplicemente partecipando alle aste giornaliere e facendo le conseguenti offerte contro gli altri fantallenatori. Fare un’offerta su un’asta è piuttosto facile. Basta solamente inserire un’offerta sulla Player Card che si desidera acquisire ed attendere che l’asta finisca. Se un altro utente farà un’offerta più alta, sarai coerentemente riaccreditato dei soldi impegnati e riceverai una notifica così da avere la possibilità di fare a tua volta un’offerta ancor più alta. Al termine del tempo disponibile per ogni singola asta l’utente con l’offerta più alta si aggiudicherà la relativa carta calciatore, che verrà poi trasferita nella sua Galleria di campioni.

Com’è naturale che sia i prezzi delle aste vengono dettati dagli utenti, quindi a volte potresti finire in una guerra di offerte se il giocatore che stai cercando di acquistare è davvero ricercato da molti. Qualora tu volessi davvero quel giocatore, dovrai controllare il “Manager Sales” (o mercato secondario) perché alcune volte succede che i giocatori vengono listati sul mercato secondario al di sotto del prezzo d’asta.

Il mercato secondario

Il Manager Sales -o mercato secondario come molti lo chiamano- è il luogo dove si possono cercare tutti i giocatori messi in vendita da altri utenti.

Le carte che possono essere vendute sono le Limited, Rare, Super Rare ed Uniche (mentre quelle Comuni non possono essere scambiate). Quando guardi la pagina della carta, se ne sei il proprietario effettivo, troverai l’opzione per metterla a tua volta in vendita. Semplicemente inserisci il prezzo e confermalo premendo cliccando su Vendi. La tua carta giocatore sarà quindi in vendita per le prossime 48 ore. Se nessuno acquisterà la tua carta, la vendita scadrà, e la carta rimarrà nella tua Galleria calciatori. Se invece qualcuno acquista la tua carta, riceverai una notifica all’interno del gioco oltre che un’e-mail. Il tuo saldo non si aggiornerà immediatamente, poiché il trasferimento sarà indicato come “in corso”. Una volta completato il trasferimento della carta però riceverai la corrispondente somma di denato direttamente sul tuo conto Sorare. Puoi trovare lo stato del trasferimento della tua carta sulla carta stessa.

Se entri in un torneo ed una carta che hai utilizzato nella tua squadra viene venduta prima della scadenza, riceverai un messaggio che spiega che la tua formazione è stata annullata perché quella carta non è più tua e quindi non sei più in grado di utilizzarla da quel momento. Se entri in un torneo e una carta che hai utilizzato nella tua squadra viene venduta dopo la scadenza, la tua squadra invece sarà ancora iscritta. In breve dunque è il termine di scadenza che blocca l’inserimento della tua squadra. Fai sempre attenzione quando acquisti sul mercato secondario poiché alcuni utenti tendono a sovrastimare i propri giocatori. La cosa migliore che puoi fare è andare dunque su Sorare Data e controllare il giocatore che vuoi acquistare, ottenere informazioni sul suo prezzo medio, sulle operazioni passate, e sulla migliore offerta che è disponibile in quel momento sul mercato.

Ad ogni modo c’è anche un’altra modalità che ti consente di acquistare giocatori: la creazione di offerte dirette.

Le offerte dirette

Le offerte dirette ti danno la possibilità di inviare offerte personalizzate per altri giocatori che non sono attualmente in vendita nel fantamercato.

Dal menu utente seleziona “Crea una nuova offerta” e ti verrà chiesto il nome dell’altro allenatore al quale intendi fare un’offerta. Nella schermata successiva dovrai aggiungere l’importo in ETH che sei disposto a pagare per il suo giocatore. Se stai cercando di scambiare alcune delle tue carte per alcune delle sue senza voler corrispondere alcuna somma lascia l’importo su zero. A questo punto ti verrà chiesto se desideri aggiungere alcuni dei tuoi giocatori all’offerta da fare (a volte ad esempio potresti voler scambiare un giocatore aggiungendo un conguaglio in Ethereum per rendere la tua proposta più allettante, quindi questa funzionalità prima o poi ti tornerà utile). Prosegui indicando quale giocatore sei intenzionato ad acquistare o scambiare. Nell’ultima schermata vedrai un riepilogo dell’offerta, quindi ricontrollala e se è tutto ok inviala.

Nella scheda “Le mie aste” puoi tenere d’occhio le aste in corso, le carte che stai vendendo e le carte per le quali stai facendo offerte (vedrai altresì tutte le informazioni sulle aste passate nelle quali sei stato coinvolto).

La vendita dei calciatori

Passiamo ora alla parte più interessante del contributo odierno. Sicuramente ci sono moltissime ragione per le quali potresti trovarti nella situazione di volerti liberare di un tuo calciatore. Ad esempio potresti farlo per finanziare un altro acquisto, oppure cercare di piazzare una carta premio della quale non ti serviresti, o ancora semplicemente realizzare un piccolo profitto per te stesso. La parte più difficile è quindi conoscere il momento migliore per vendere, riuscendo così a massimizzarne il ricavato. Vediamo assieme come riuscirci.

Il cambio di stagione

Di solito c’è un periodo di tempo che coincide col cambio tra una stagione e l’altra di campionato, e che precede il conio delle carte della nuova stagione, in cui i fantallenatori sono maggiormente disposti a sborsare per accaparrarsi quei campioni che ritengono utili alla loro formazione. Vendere nel periodo di tempo che precede la fine di una stagione e l’uscita delle carte del nuovo anno può essere un buon momento per trarre il massimo profitto dai propri calciatori. Così come reagire con prontezza agli annunci ed alle news della piattaforma di Sorare può fare la differenza tra il realizzare un grande profitto o il subire un duro colpo per il portafoglio. Non preoccuparti, noi di WeSorare ti terremo costantemente aggiornato sulle ultimissime della piattaforma NFT di fantacalcio più famosa al mondo.

Le ultime prestazioni

Non c’è niente di meglio che avere un giocatore nella tua squadra che si dimostri al top della forma facendo goal settimana dopo settimana e facendo registrare come ultimi cinque punteggi utili una marea di bonus. Questo chiaramente susciterebbe negli avversari più di una qualche invidia. Tali appetiti della concorrenza rendono senza dubbio la tua carta più preziosa. 

Bisogna essere bravi a capire i motivi di eventuali exploit. Magari una serie di partite contro squadre particolarmente abbordabili, o un cambio di posizione del giocatore in mezzo al campo. Dopo aver fatto qualche breve ricerca è il momento di giudicare se si tratta o meno di un cambiamento permanente delle prestazioni o solamente di un fuoco di paglia. Questa seconda ipotesi rende l’occasione ghiotta per realizzare un buon prezzo che sarebbe inevitabilmente destinato a ridiscendere. Altrettanto vero sarà il contrario, quindi prima di vendere una carta che registra come ultimi cinque punteggi utili uno score sottotono è meglio aspettare tempi migliori. Dunque potrebbe in questi casi valere la pena controllare la serie di partite disputate dal tuo calciatore, e se magari possa essere in vista un filotto più facile che riesca ad impattare favorevolmente anche nel relativo prezzo di scambio. Quando vale la pena aspettare ancora qualche partita non facciamoci prendere dalla fretta.

Il valore della criptovaluta

L’aumento e la diminuzione del valore di Ethereum è qualcosa che può tendenzialmente essere trascurato dai fantallenatori di Sorare. È facile trascurare il fatto che tutte le carte vengono acquistate e vendute utilizzando la criptovaluta in quanto nella nostra testa le valutiamo in Euro. Detto questo, qualora dovessi mettere oggi all’asta una carta con successo per un valore “x” di Ethereum e l’indomani ETH raddoppiasse, otterresti altresì l’equivalente valore doppio di Euro. Di conseguenza se hai intenzione di vendere carte e mantere i tuoi fondi sottoforma di criptovaluta senza cambiarli immediatamente in Euro con un exchange, cerca quantomeno di vendere calciatori quando secondo te Ethreum non si trova ad un valore di massimo storico, e vieceversa tale prezzo si mostri mediamente basso. In questa maniera potrai sfruttare eventuali “upswings” anche del mercato criptovalutario. Tra l’altro se metti in vendita le tue carte, fai attenzione ad eventuali “downswings” repentini della criptovaluta, e qualori si verifichino cancella rapidamente le tue proposte di prezzo fatte in ETH. Successivamente potrai chiaramente riaggiustarle per un più congruo nuovo controvalore in Euro.

I turni settimanali

Altro momento per ottimizzare le vendite è sfruttare il mercato poco prima dell’inizio della settimana di gioco. Quando gli allenatori dispongono le proprie formazioni di Sorare a volte si rendono conto di aver bisogno di un uomo in più a causa magari di un qualche infortunio o semplicemente per rafforzare la propria strategia di gioco. Questa potrebbe essere la nostra occasione ideale di spremere il loro portafogli.

I tornei speciali settimanali sono dotati di regole proprie specifiche, riducendo così il numero di fantallenatori che possono competervi. Gli utenti che intendano prendere parte a tali eventi avranno bisogno di mettere insieme una squadra che rispetti tali requisiti di partecipazione. Anche questo è un buon momento per valorizzare quelle carte che rendono possibile l’iscrizione ad eventi particolari. I premi dei tornei settimanali speciali sono generalmente molto generosi, e possono creare nei giocatori di Sorare la volontà di esborsi maggiori. Se possiedi giocatori che rispettano le specifiche regole di partecipazione ed a te non interessano, è il momento di andare alla cassa. Buona fortuna!

Related posts
Strategie

Formazioni titolari di Serie A 2023-2024

3 Mins read
Prima di effettuare ogni acquisto un allenatore di Sorare deve sempre sapere se sta andando a comprare un calciatore titolare oppure una riserva, così da calibrare quanto utilizzo di una determinata carta potrà sfruttare durante…
Strategie

I migliori giovani da prendere su Sorare nel 2023

2 Mins read
Ormai la Serie A, che sembra sempre più un campionato di passaggio per il grande salto verso serie maggiori quali la Premier League, ha visto l’età media delle squadre calare drasticamente, con conseguenti potenziali affari…
Strategie

I portieri titolari della Serie A 2023/2024

7 Mins read
È davvero importante avere un grande portiere nella propria squadra. Su tutte le piattaforme di fantacalcio i portieri possono rappresentare la riuscita o il fallimento del proprio punteggio finale, e ciò è vero anche per…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chatta con noi

close
send